Mese: Novembre 2019

Proteste in Iraq. Card. Sako (patriarca): “Basta sangue. Governo e manifestanti dialoghino per trovare un accordo”

Proseguono le proteste in Iraq dove ieri sono rimaste uccise almeno 44 persone negli scontri scoppiati tra manifestanti e forze di sicurezza a Nassiriya e Najaf. Un bagno di sangue che spinge il patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako, all'ennesimo appello al dialogo: "Basta alla violenza e alla repressione. Governo e manifestanti si ritrovino intorno ad un tavolo per trovare un accordo"

Eurobarometro: 76% degli europei apprezza l’euro. Moscovici, garantire “che i benefici siano condivisi in modo più equo tra tutti i cittadini”

(Bruxelles) Il 76% dei cittadini europei ritiene che la moneta unica sia positiva per l’Ue. Lo dice oggi un sondaggio Eurobarometro sottolineando come questo sia “il sostegno più alto” dall’introduzione dell’euro e quindi dall’inizio dei rilevamenti nel 2002. Si tratta di un aumento 2 punti percentuali rispetto allo scorso anno.

Black Friday: cosa è e come cambia una moda che viene dagli Stati Uniti

L'invecchiamento del Black Friday ha messo in moto la creatività e oltre alla classica estensione degli orari di apertura, in alcuni casi fino alle 4 del mattino, si sono inventate sagre, eventi speciali, degustazioni, incontri con personaggi dello spettacolo: segno che in fondo la tradizione è dura a morire e che nell’era del digitale creare occasioni di socializzazione diventa il plus su cui anche i negozianti dovrebbero investire, offrendo un senso di appartenenza e di connessione umana che è il dono di cui tutti sono nostalgici