Proseguono le proteste in Iraq dove ieri sono rimaste uccise almeno 44 persone negli scontri scoppiati tra manifestanti e forze di sicurezza a Nassiriya e Najaf. Un bagno di sangue che spinge il patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako, all'ennesimo appello al dialogo: "Basta alla violenza e alla repressione. Governo e manifestanti si ritrovino intorno ad un tavolo per trovare un accordo"
(Bruxelles) Il 76% dei cittadini europei ritiene che la moneta unica sia positiva per l’Ue. Lo dice oggi un sondaggio Eurobarometro sottolineando come questo sia “il sostegno più alto” dall’introduzione dell’euro e quindi dall’inizio dei rilevamenti nel 2002. Si tratta di un aumento 2 punti percentuali rispetto allo scorso anno.
L'invecchiamento del Black Friday ha messo in moto la creatività e oltre alla classica estensione degli orari di apertura, in alcuni casi fino alle 4 del mattino, si sono inventate sagre, eventi speciali, degustazioni, incontri con personaggi dello spettacolo: segno che in fondo la tradizione è dura a morire e che nell’era del digitale creare occasioni di socializzazione diventa il plus su cui anche i negozianti dovrebbero investire, offrendo un senso di appartenenza e di connessione umana che è il dono di cui tutti sono nostalgici
Si è discusso e scritto nei giorni scorsi attorno a un documento franco-tedesco che – secondo la vulgata – dovrebbe “lanciare” la Conferenza sul futuro dell’Europa. Della quale, in realtà, si discute da mesi, anche nelle sedi ufficiali fra Strasburgo e Bruxelles. Dunque, dov’è la novità? Le possibili risposte non mancano…
Crescere in salute non significa solo stare bene, ma anche conservare il pianeta e garantire alle prossime generazioni di goderne. È l'idea di fondo del concorso “Raccontiamo la salute... per lo sviluppo sostenibile”, un progetto della Regione Veneto di cui è capofila e primo sostenitore l'Ulss 3 Serenissima.
Valorizzare il lavoro e l’impegno civile della gente: è questo che da 66 edizioni stimola la Camera di Commercio di Padova a celebrare e premiare chi è stato protagonista del mondo dell’impresa, del lavoro e del progresso economico.