(Bruxelles) Il 76% dei cittadini europei ritiene che la moneta unica sia positiva per l’Ue. Lo dice oggi un sondaggio Eurobarometro sottolineando come questo sia “il sostegno più alto” dall’introduzione dell’euro e quindi dall’inizio dei rilevamenti nel 2002. Si tratta di un aumento 2 punti percentuali rispetto allo scorso anno.
Le scosse continuano a seminare paura tra la popolazione ma non fermano la macchina dei soccorsi. La Chiesa albanese in prima linea a portare aiuto e a programmare il prossimo futuro. Aiuti sono arrivati da Papa Francesco e dalla Cei. Operative le squadre di soccorso albanesi dell’Ordine di Malta e quelle di Save the Children
Cinquant’anni dell’Acr. Anche una rappresentanza di Padova, contenuta ma piena di entusiasmo,ha partecipato ai festeggiamenti che si sono tenuti a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre
“Continueremo a costruire insieme la pace tra tutti i nostri concittadini e a lavorare per porre fine a ogni forma di odio! Siamo fratelli e sorelle che condividono la vita di Dio!”.
Il recentissimo rapporto dell’Istat sul 2018 ha certificato un ulteriore calo delle nascite (-4% rispetto all’anno prima) e i dati sul primo semestre dell’anno in corso anticipano che il 2019 segnerà l’ennesimo record negativo. Solo una politica capace di ragionare in termini di sistema Paese e di misurare il futuro in anni e non in mesi potrebbe cercare di invertire la tendenza