Mese: Dicembre 2019

Debre Libanos, indagini e Storia distorte per giustificare un massacro

Tra i tanti misteri del massacro di monaci innocenti in Etiopia nel 1937, nelle carte dell’inchiesta italiana è conservato un appunto scritto in amarico, in cui si sintetizzano quattro episodi storici nei quali i monaci vengono puniti severamente dai re d’Etiopia per la loro malvagità. Quattro episodi storici, sintetizzati e trascritti a mano, in amarico, su un foglietto fatto arrivare alle autorità italiane per screditare i religiosi di Debre Libanos e poterli uccidere impunemente.

Nuovi concorsi per i docenti: quasi 50 mila assunzioni. Via libera dal Senato al Decreto Legge per scuola, università e ricerca

Circa 24.000 i nuovi insegnanti che potranno salire in cattedra a partire dal prossimo anno scolastico con un concorso ordinario. Altrettante cattedre saranno a disposizione con un concorso straordinario. Dopo 16 anni viene aperto un nuovo concorso anche per i docenti di religione cattolica. Sarà garantita la continuità didattica, richiesta da studenti e famiglie, con la permanenza per 5 anni nella stessa sede di servizio dei docenti neo assunti. Novità non solo per il personale docente. Vengono internalizzati i servizi di pulizia e gli altri servizi ausiliari nelle scuole di ogni ordine e grado. Infine, specifiche misure sono previste anche per il personale precario degli Enti pubblici di ricerca. Un riconoscimento particolare sarà dato all’esperienza maturata nei diversi ambiti della ricerca scientifica italiana. Ecco le principali misure previste dalla Legge approvata oggi in Senato che ha convertito il decreto 126/2019 per la riduzione del precariato del personale scolastico e degli Enti pubblici di ricerca.

Regione del Veneto. Nuovo Patto nazionale per la salute 2019-2021

Le Regioni italiane hanno dato la loro intesa unanime al nuovo Patto Nazionale per la Salute 2019-2021 che tra le novità prevede nuove modalità di concorso per l’assunzione di nuovi medici; la valorizzazione del lavoro svolto dagli specialisti in medicina e Pronto soccorso e la possibilità per i medici di permanere in servizio anche oltre i limiti di 40 anni di servizio effettivo.

La scuola Vanzo si fa digitale e inclusiva. Investimento Irpea per dotare la scuola di 25 tablet e una lavagna interattiva multimediale

Il Presidente di Fondazione Irpea Armando Gennaro e il Direttore Generale Stefano Rizzo hanno consegnato alla Scuola primaria Vanzo di Irpea 25 tablet e una lavagna touch interattiva e multimediale. Alla cerimonia hanno partecipato l’Assessora alle politiche educative e scolastiche del Comune di Padova Cristina Piva, il CdA della Fondazione e Maria Chiara Cavaliere, direttrice dei servizi scolatici Irpea. I nuovi dispositivi permettono di massimizzare le capacità di ciascun allievo e offrono maggiori opportunità agli alunni con disabilità o disturbi dell’apprendimento.