Per curare un paziente oncologico over 70 è necessario considerare la sua salute in senso globale. Può capitare infatti che alcune terapie ne influenzino altre. Per questo l'Istituto Oncologico Veneto ha istituito un servizio telefonico, attivo due ore al giorno per cinque giorni la settimana, dove un gruppo di volontarie, opportunamente formate, aiutano i pazienti anziani ad individuare il percorso di cura più adatto a loro.
Sono sei le diverse realtà benefiche a cui Assindustria Venetocentro dedica il Gran Galà di Natale, il tradizionale scambio degli auguri che la comunità degli imprenditori di Padova e Treviso (unita in Assindustria Venetocentro) organizza giovedì 19 dicembre, dalle 19.30 negli spazi di PadovaFiere (Padiglione 11 - Via F. Rismondo).
"Il Papa polacco, nel corso dei suoi numerosi pellegrinaggi nel nostro Paese, ha visitato molte città e villaggi. In ogni diocesi quindi ci sarà un’occasione specifica per ricordare uno di questi viaggi e il relativo insegnamento": lo spiega al Sir mons. Artur Miziński, segretario generale della Conferenza episcopale polacca, in vista degli eventi che si terranno fra maggio e giugno del prossimo anno
Incontrando un gruppo di migranti e rifugiati arrivati recentemente da Lesbo con i corridoi umanitari, il Papa lancia un ennesimo appello all'accoglienza di coloro che sono costretti a fuggire dalle loro terre nella speranza di un futuro migliore. "La nostra ignavia è peccato", "non è bloccando le navi che si risolve il problema". "Svuotare i campi di detenzione in Libia". Da oggi, al Cortile del Belvedere, è appesa una croce "vestita" di un giubbotto salvagente.
È stata pubblicata l’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale n. 622 del 17 dicembre 2019 “Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che nel mese di novembre 2029 hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto”.
(Strasburgo) “Sono profondamente onorato di poter conferire questo premio al professor Ilham. La sua lotta mette in luce i valori del dialogo, della comprensione reciproca, della moderazione, della riconciliazione e della diversità culturale. Sono quegli stessi valori che stanno alla base del progetto europeo e di questo Parlamento”.
A Gaza la piccola comunità cattolica locale, solo 117 fedeli, ha festeggiato il Natale radunandosi intorno all'Amministratore apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa, in visita alla Striscia dal 13 al 15 dicembre. Un Natale vissuto sulle parole del Salmo 120, che, dice il parroco, padre Romanelli, è quello che "meglio descrive lo stato d'animo attuale dei nostri cristiani"