Mese: Gennaio 2020

54ª Giornata comunicazioni sociali: chiamati a narrare storie di vita

Nel lavoro quotidiano, nelle nostre redazioni, dal nord al sud della nostra Italia, ogni giorno ci sforziamo in questo lavoro redazionale di cucitura e di proposta delle storie belle e buone, cercando di stare al riparo dalla bugia, dal pettegolezzo, che narcotizzano l’uomo con discorsi falsamente persuasivi. Un lavoro di vigilanza, quello dei nostri giornali, sulla verità e sull’uomo, nel nostro territorio, nelle nostre Chiese per un annuncio mai gridato di una storia non nostra, la storia delle storie, quella di Dio e del suo grande amore per l’umanità

Germania: Francoforte, al via il Sinodo della Chiesa tedesca. Card. Marx: in gioco il futuro della fede nel Paese. Sternberg: un nuovo inizio

L’obiettivo di questo cammino è arrivare a qualcosa che serva all’unità della Chiesa”: il card. Reinhard Marx, presidente dei vescovi tedeschi (Dbk) accanto a Thomas Sternberg, presidente del Comitato centrale dei laici (Zdk), parla ai giornalisti a Francoforte a poche ore dall’apertura della prima “assemblea sinodale” che dà avvio al confronto di due anni che la Chiesa in Germania ha deciso di vivere.

Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Desfarges (Algeri): “Non possiamo barricarci e costruire muri”

"I Paesi delle due sponde del Mediterraneo dovrebbero chiedersi come fare per aiutare i migranti. Perché sono persone umane che hanno vissuto situazioni terribili". Lo dice al Sir monsignor Paul Desfarges, arcivescovo di Algeri e presidente della Conferenza regionale del Nord Africa, in vista dell'incontro dei vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo (Bari, 19-23 febbraio), con la partecipazione finale di Papa Francesco

Albano, la rivoluzione della street art per una città a misura di bambino

Nel quartiere di Pavona ad Albano sui Castelli Romani, le opere dell'artista Morden Gore danno vita a un murales che riqualifica un parcheggio spoglio, privo di verde o panchine, dove i bambini si riversano per giocare a pallone. Sulle quattro pareti di una cabina Enel prende vita con la lingua dei segni la parola Roma, come la via principale che costeggia la piazza ma anche come la grande metropoli di cui Albano è diventa dormitorio.

Coronavirus: Rezza (Iss), “molto contagioso ma livelli di letalità inferiori a Sars”. Nuova riunione a Ginevra del comitato d’emergenza Oms

“Le conoscenze sono limitate perché non abbiamo dati sufficienti relativi al follow up dei casi. Con estrema cautela, possiamo dire che i livelli di letalità sono attualmente inferiori a quelli della Sars e superiori a quelli dell’influenza anche per la mancanza di un vaccino in grado di proteggere le persone più fragili. Quello che è certo è il focolaio con epicentro a Wuhan, sede del mercato ittico dove tuttavia non si commercia solo pesce, ma molti altri animali selvatici vivi. E’ certo anche che la trasmissione di comunità, ovvero il passaggio da uomo a uomo, è sostenuta”.