Anche questa settimana domenica 29 marzo (quinta di Quaresima), alle ore 10 sul canale Youtube della Diocesi di Padova(http://www.youtube.com/c/DiocesiPadovaVideo), verrà trasmessa la messa presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, in forma non pubblica.
Dall'assistenza agli anziani ai trasporti, dalla logistica all'industria alimentare, quasi 600mila lavoratori delle cooperative sono schierati sul fronte dell'emergenza coronavirus. E' quanto emerge da un'analisi dell'Unione europea delle cooperative
Si chiamino PandemicBond o CoronaBond, siano garantite da un singolo Paese o dall’intera Europa, le nuovo obbligazioni vanno sottoscritte presto. I soldi servono subito per sostenere la cassa integrazione di massa, i finanziamenti alle imprese e alle famiglie. Di questo si sta discutendo in queste ore di emergenza
«Nulla è e sarà come prima dell’epidemia. Intanto dobbiamo superare la crisi, ma poi avremo molto da dire sul piano clinico e su quello dell’organizzazione dei servizi».
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e le conseguenti restrizioni necessarie ad arginare il contagio vedono Caritas diocesana, Centri di ascolto vicariali e Caritas parrocchiali impegnate per non far mancare aiuto e sostegno alle fasce di popolazioni più deboli e disagiate, perché la carità non si ferma.
Negozi di abbigliamento, fiori, scarpe cioè di prodotti ‘non essenziali’ perdono il 90% delle vendite nel mese di marzo e si profila un meno 40% su base annua. Agenzie di viaggio, alberghi , attività ricettive dichiarano una perdita del 90%. Distributori di carburanti a meno 70%. ‘La bottega sotto casa di alimentari’ + 50% nell’ultima settimana. Il fruttivendolo : + 90% rispetto al periodo precedente.
Cordoglio per la morte a Milano di un assistente capo. ll segretario Di Giacomo: "La situazione sta per esplodere". Chiesti "provvedimenti urgenti da parte del ministero e del Dap"
“In questi giorni di emergenza sanitaria, non solo per gli appassionati non si interrompe l’opportunità di seguire la stagione teatrale ma, anzi, attraverso i social si apre l’opportunità di farlo anche per tutti coloro che fino ad oggi non hanno avuto l’occasione di avvicinarsi ad una rappresentazione.