Dio ci darà la forza di pregare per noi e per tutti gli altri, se accetteremo che questa è la missione che ci deriva dall’essere sin dal Battesimo membra del Corpo dell’unico Mediatore tra Dio e gli uomini, Gesù Cristo, che è la prova vivente e vittoriosa della misericordia di Dio su qualunque presunta giustizia retributiva
Il reportage da un terra turistica e operosa, che è stata fortemente logorata dalla crisi economica prima e dal sisma del 2016 poi. I numeri del coronavirus destano forte preoccupazione: troppi i casi di contagio in rapporto agli abitanti. Non si arresta però quello spirito di determinazione che ha sempre caratterizzato queste zone, a partire dalle “voci” di chi, in queste settimane, affronta l'emergenza in prima linea
Pronto intervento per animali domestici, biblioteca a domicilio, video letture per bambini (anche in lingua dei segni), aiuto ai detenuti, supporto psicologico su disturbi alimentari, Alzheimer, violenza sulle donne... Una selezione delle iniziative segnalate dai Csv
Hai creato qualcosa con oggetti di scarto destinati ad essere buttati? Stai dando nuova vita a un imballaggio? In che modo hai organizzato la tua differenziata? Pubblicalo sui social e invita 3 persone a farlo non dimenticando l'hastag #RicicloInCasa.
Legacoopsociali accoglie la proposta Fondazione Con il Sud Carlo Borgomeo: fondi senza vincoli per il terzo settore meridionale individuando i soggetti radicati sul territorio. "Disponibili a fornire le nostre competenze"
Sessioni formative rivolte a circa 150 docenti, in gruppi di 20, ciascuna per un monte ore di 17, suddivise in un’ora iniziale per "allenare e preparare" all'utilizzo della piattaforma, 12 ore di percorso formativo e 4 ore dedicate al confronto, approfondimento ed esercitazione (anche a piccoli gruppi) con la disponibilità del relatore ad approfondire eventuali punti e avere chiarimenti.E' la proposta dell'Assessore Donazzan per incrementare la formazione dei docenti in ambito digitale.
Carissimi, alle 18 di ogni giornata assistiamo alla comunicazione del bollettino di “guerra”. Certo non ci sono bombe e il peso della guerra non ha eguali, ma i morti sono tantissimi. Un elenco angosciante: tot casi, tot guariti, tot decessi. Dentro ogni numero c’è una storia, una famiglia, un mondo di bene.
Nelle carceri si sono ridotte tutta una serie di attività che vedeva impegnati i detenuti, così «anche per questo è aumentato il livello di ansia dei detenuti». Spiega la psicologa esperta in tematiche carcerarie, Francesca Andronico, dell'Ordine degli psicologi del Lazio, intervistata dall'agenzia Dire in merito allo stato d'animo dei detenuti in questo periodo di emergenza sanitaria per il Coronavirus
Il vaticanista nel libro "Le tabelline di Dio" traccia un percorso tra i numeri presenti nel Vangelo che accendono alcune riflessioni: "Con Dio 'due più due' non fa sempre quattro. La sua giustizia va oltre un'ottica umana. Dobbiamo essere bravi a imparare questo tipo di matematica"