Mese: Marzo 2020

Marche: territorio già provato dal terremoto ora affronta il Coronavirus. Mons. Coccia: “Dopo il calvario, sappiamo che Cristo è risorto”

Il reportage da un terra turistica e operosa, che è stata fortemente logorata dalla crisi economica prima e dal sisma del 2016 poi. I numeri del coronavirus destano forte preoccupazione: troppi i casi di contagio in rapporto agli abitanti. Non si arresta però quello spirito di determinazione che ha sempre caratterizzato queste zone, a partire dalle “voci” di chi, in queste settimane, affronta l'emergenza in prima linea

Formazione a distanza dei docenti: nuove opportunità dalla Regione Veneto

Sessioni formative rivolte a circa 150 docenti, in gruppi di 20, ciascuna per un monte ore di 17, suddivise in un’ora iniziale per "allenare e preparare" all'utilizzo della piattaforma, 12 ore di percorso formativo e 4 ore dedicate al confronto, approfondimento ed esercitazione (anche a piccoli gruppi) con la disponibilità del relatore ad approfondire eventuali punti e avere chiarimenti.E' la proposta dell'Assessore Donazzan per incrementare la formazione dei docenti in ambito digitale. 

Coronavirus. Psicologa: «Ansia tra detenuti, carceri non attrezzate per l’epidemia»

Nelle carceri si sono ridotte tutta una serie di attività che vedeva impegnati i detenuti, così «anche per questo è aumentato il livello di ansia dei detenuti». Spiega la psicologa esperta in tematiche carcerarie, Francesca Andronico, dell'Ordine degli psicologi del Lazio, intervistata dall'agenzia Dire in merito allo stato d'animo dei detenuti in questo periodo di emergenza sanitaria per il Coronavirus