In questo tempo di carestia dilagante, di abbracci negati, di reclusione forzata, mentre i giorni scorrono, si insinua sempre più in tutti noi un crescente senso di angoscia, di dolore e di morte.
Indicazioni per i parroci e sussidi per la preghiera personale e in famiglia.Le celebrazioni del Triduo Pasquale in diretta Youtube e su Tv7 Triveneta.
Il lievito di birra è introvabile, le farine iniziano a scarseggiare e fioccano le ricette per preparare in casa pane e dolci senza bisogno di lieviti chimici.
Non è il primo effetto della crisi economica da coronavirus, anzi, è il suo contrario: anche gli italiani si sono riscoperti panificatori, pasticceri e fini gourmand, con buona pace delle scorte dei supermercati.
Confapi: "Prioritario dare liquidità alle imprese. La Grande Industria non faccia cassa sulle PMI". Fabbrica Padova, centro studi dell’Associazione, stima che siano circa 3 milioni le e-fatture da onorare in provincia e 15 milioni quelle in regione. Ma con quali risorse?. Il presidente Carlo Valerio: «Il rischio è quello che si blocchi l’intera catena che parte dai grandi committenti e arriva ai piccoli imprenditori e che a pagare le conseguenze peggiori siano proprio questi ultimi, dotati di ridotta autonomia finanziaria». Le cinque proposte avanzate dalla Confederazione al Governo.
Nel territorio dell’Ulss 6 Euganea sono oltre 4 mila e 300 gli ospiti delle strutture residenziali per anziani e 3 mila e 200 gli operatori. In questi giorni sono stati fatti, senza sosta, complessivamente oltre 2 mila e 800 tamponi. Al 31 marzo sono 272 i positivi al Covid-19.
Lo annuncia in collegamento durante la trasmissione "Otto e mezzo" su La7. Oltre ai trofei sportivi anche i vestiti di scena dell'ultima edizione di "Italians' got talent" in cui ha partecipato come giudice. «Bergamo in questo momento è forse il posto che ha bisogno più di aiuto»
Il primo pensiero va a disoccupati, precari, lavoratori in nero, anziani, irregolari. Poi a quell’”ultimo pozzo nero” fatto di senza dimora, lavoratori stranieri stagionali, badanti con permesso scaduto, tossici e loro fornitori, donne che subiscono violenza domestica. E alla crudeltà della solitudine, con la quale sono morti i nostri nonni che fa riflettere su come li abbiamo trattati…