Mese: Marzo 2020

Coronavirus. Luca Fiorani (fisico): “Di fronte alla natura bisogna rimare umili e semplici”

Riduzione dei livelli di biossido di azoto nell’atmosfera, acque dei mari più puliti, delfini nelle baie dei porti svuotati di Cagliari e Trieste. Sono gli “effetti” della lotta contro il Coronavirus sul pianeta terra. Luca Fiorani, fisico del clima: “stiamo consumando più risorse naturali di quanto non ne produca il pianeta, e stiamo producendo inquinamento più di quanto il pianeta ne possa assorbire. È un circuito vizioso che dobbiamo arrestare, coronavirus o non coronavirus. Dobbiamo cambiare modello di sviluppo. Ci vuole un nuovo paradigma di società”

Parte la campagna del Comune “Per Montegrotto noi ci siamo”: aiuti alle famiglie bisognose, c/c per le donazioni anonime e banco alimentare

Uno sforzo collettivo per sostenere le famiglie di Montegrotto Terme. Con questo obiettivo l’Amministrazione comunale ha deciso di aprire un conto corrente dove privati e aziende potranno far confluire le donazioni per i nuclei familiari che a causa delle conseguenze economiche dell’attuale crisi sanitaria si trovano o si troveranno in difficoltà. 

Coronavirus, che ne sarà della Serie A? Il ministro dello sport Spadafora: «Irrealistico ripartire il 3 maggio»

Per il ministro dello sport è difficile credere a una nuova ripartenza della Serie A agli inizi di maggio. In aggiunta, con la conferma di Europei ed Olimpiadi rinviati nel 2021, proporrà il blocco di tutte le attività sportive e anche allenamenti per il mese di aprile. E mentre la Juventus ha trovato l'intesa con i suoi calciatori per la riduzione degli stipendi fino a giugno, Damiano Tommasi, presidente Aic, conferma la preoccupazione sulla chiusura anticipata dei campionati