Cresciuti 'sul campo' a causa dell'emergenza coronavirus, per gli Empori solidali Case Zanardi di Bologna si delinea ora una "evoluzione" più strutturale che porterà ad aprire strutture di questo tipo in tutti i quartieri. Lo annuncia l'assessore al Welfare del Comune di Bologna
I progressi scientifici di questi ultimi anni hanno contribuito a cambiare radicalmente il volto della malattia. C’è chi può finalmente contare su un trattamento farmacologico, ma anche molti per cui la ricerca rappresenta la speranza più grande
Intervista a mons. Antoine Hérouard, presidente della Commissione per gli Affari Sociali della Comece: “Il Covid-19 ci ha mostrato due cose. La prima è che almeno all’inizio è mancata la solidarietà, la prontezza ad aiutare i Paesi più colpiti dall’epidemia. La seconda è che per affrontare le conseguenze molto negative che questa crisi ha lasciato a livello economico e sociale, c’è bisogno di agire insieme. Nessun Paese può dire di essere capace di uscire e salvarsi da solo”
Domenica 31 maggio è il 50° anniversario della rinascita dell'Ordo Virginum. Il 31 maggio del 1970, su mandato di Paolo VI, la Sacra Congregazione per il Culto Divino promulgò il nuovo Rito della Consacrazione delle vergini, che ha fatto rifiorire l’antico Ordine delle vergini, testimoniato nelle comunità cristiane fin dai tempi apostolici.
L'elenco, riportato dal sito del quotidiano Ekathimerini, è stato compilato dopo aver esaminato i dati epidemiologici di ciascun Paese e tenuto conto degli annunci dell'Agenzia dell'unione europea per la sicurezza aerea
Mentre sulla giornata per ricodare le vittime del Covid-19 le forze politiche hanno trovato un accordo (18 marzo), la situazione resta più complessa per la tornata elettorale. Sulla data delle elezioni regionali e amministrative e del referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, non si è ancora raggiunta un'intesa e le contrapposizioni sono forti, tanto che il voto sul relativo decreto-legge – necessario dopo il rinvio della tornata primaverile per l'emergenza sanitaria – è slittato alla prossima settimana
Dopo la notizia di un gruppo di senza casa contagiati dal coronavirus all’interno della struttura del Piano Freddo Capannoncino, nel capoluogo emiliano si riapre il dibattito su un nuovo modello di accoglienza diffusa. Salmaso (Piazza Grande): “Il Covid ci ha dimostrato che la ghettizzazione della povertà non può più essere una soluzione”
Via libera dopo la riunione tra governo e vertici del calcio. Si parte con la Coppa Italia: il 13 e il 14 si giocheranno le semifinali (Napoli-Inter e Juve-Milan) e il 17 giugno si giocherà la finale all'Olimpico di Roma. Da capire, invece, le date per la Serie C e per un'eventuale riprese del calcio femminile. Ora la Lega Serie A deve stabilire il calendario.
La Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha deliberato di conferire un ulteriore contributo straordinario a quelle diocesi il cui territorio è stato definito dalle Autorità pubbliche “zona arancione o zona rossa”.