L’associazione chiede una misura non per settori e che favorisca una reale integrazione sul territorio con il rilascio dei permessi di soggiorno rinnovabili e convertibili. Trucco: “Così duplice obiettivo: garantire la tutela della salute collettiva e ridare dignità alle persone”
La risposta della Grecia alla pandemia del Covid-19: il Paese ha reagito tempestivamente alla diffusione del contagio limitandone i danni. Ciò che si teme adesso è una nuova recessione post-pandemia, dopo la crisi economica e le dure condizioni, imposte dalla Troika per il salvataggio, che peseranno ancora a lungo nel cammino di rinascita del Paese. Le parole di padre Antonio Voutsinos, presidente di Caritas Grecia
Attribuire qualità negative a una persona sulla base di caratteristiche fisiche: è questo il significato di “body shaming”, fenomeno sempre più diffuso e finito sulle cronache italiane per avere coinvolto la giornalista Giovanna Botteri. Camilla Hennig, psicologa: “Comportamento appreso, serve cambiamento culturale radicale”
Un appello firmato (al momento) da oltre 100 accademici di fama internazionale per rendere il futuro vaccino per il Covid-19 un bene accessibile a tutte le persone del mondo, libero da qualsiasi brevetto e di dominio pubblico.
“Siamo riconoscenti al governo del Principato di aver integrato, in questa prima fase, la ripresa delle celebrazioni pubbliche nelle chiese e nelle cappelle di Monaco. Condivido con voi il sollievo e la gratitudine”.
L'ipotesi di lavoro tutta da verificare è "basata sul dato di fatto che il sistema immunitario del tossicodipendente è già molto provato da anni di inoculazione di sostanze di cui non si conosce né la composizione, né la concentrazione, né le contaminazioni con polveri, virus e batteri"
Eucaristia senza popolo. È opportuno che i preti la celebrino in privato? Sollecitato da questa domanda, giunta in tempo di virus, don Giorgio Bozza – docente di teologia morale e parroco di Ronchi di Casalserugo – porta la sua esperienza: «Non è un privilegio»
Più di 700 persone hanno preso – letteralmente! – carta e penna e hanno iniziato a copiare uno dei 1.189 capitoli della Bibbia (Antico e Nuovo Testamento).