Firmato un protocollo di intesa tra la rete delle botteghe Altromercato e quella dei Centri di servizio. Collaboreranno per creare nuove sinergie su tutto il territorio italiano. Previsti interventi di tipo formativo e progettuale e un’indagine sul profilo dei volontari che operano nel commercio equo e solidale
Dieci moduli sui comportamenti che un lavoratore domestico, ed in particolare una badante, deve adottare in questo periodo di emergenza sanitaria, quando in casa ci sono anziani, bambini e persone con disabilità. L'iniziativa di Ebincolf e Cassacolf: "Daremo massima visibilità, sia tra le famiglie che presso i lavoratori"
Lo studio di Banca Etica. Nel 2020 verranno erogati 495,5 milioni di euro di contributi relativi all'anno fiscale 2018, grazie alle scelte di 14,2 milioni di donatori. Volontariato e associazionismo sono le categorie che raccolgono il maggior numero di risorse: il 53,1%. Nella regione Lazio ben il 74,3% dei contribuenti sceglie di destinare il proprio 5 per mille
Che ne sarà delle scuole paritarie? Le vedremo riaprire tutte a settembre, o quante dolorose chiusure dovremo contare? Nel mare di problemi che affliggono la scuola, potrebbe sembrare una questione secondaria. In fondo ancora non si è capito bene quando si tornerà in classe, né dove e come saranno organizzate le aule e – ad ascoltare i dati della Cisl – non è chiaro nemmeno dove si troveranno gli insegnanti per coprire i vuoti in organico.
La Chiesa e la comunicazione nel post Covid-19: è il tema della riflessione di Giovanni Tridente, Docente di comunicazione presso la Pontificia Università della Santa Croce.Tre i fronti su cui la Chiesa è chiamata ad impostare il lavoro comunicativo del futuro: vicinanza, fiducia e vocabolario
Domani, 1° luglio, si chiuderanno le operazioni di voto - in presenza e on line - durate una settimana. Ai cittadini è chiesto di esprimersi su un articolato pacchetto costituzionale con 200 emendamenti che affrontano la lunghezza del mandato presidenziale fino ai matrimoni eterosessuali. Le opposizioni e gli analisti temono brogli elettorali. Ma la fiducia nel presidente rimane elevatissima nonostante la pesante crisi economica e i dati - poco credibili - diffusi sulla pandemia da coronavirus. Eleonora Tafuro Ambrosetti (Ispi): "i russi ritengono che la loro sia una democrazia imperfetta, ma la considerano la migliore che il Paese possa avere in questo momento". Intanto al confine con l'Ucraina si continua a morire
Il decreto rilancio ha introdotto la possibilità di utilizzare il bonus per pagare i nonni non residenti nel nucleo familiare che accudiscono i nipoti. Il presidente di Anla, Edoardo Patriarca: “Non si introduca nell’ambito di un rapporto affettivo una quantificazione economica. I nonni sono essenziali, preziosi e impagabili: aiutiamoli aiutando le famiglie!”
La provocazione del presidente della Casa della Carità: “Sembra che la lezione di questa pandemia non sia ascoltata. Sta ripartendo la logica del consumismo e dell'individualismo. Occorre invece una conversione ecologica integrale"
L’obiettivo è bloccare il trattato commerciale dell'Ue con i Paesi del mercato comune sudamericano, per proteggere l'Amazzonia, i popoli indigeni e contrastare la crisi climatica. Tutti i punti critici in un report dal titolo “Pianeta svenduto”: a cantare vittoria è l’industria automobilistica tedesca, mentre l’Italia ci perde