Concluse in Commissione Affari sociali le votazioni sugli emendamenti alla proposta di legge Delrio: prevista una delega al governo. Cifra legata all’Isee, più alta dal terzo figlio e per figli disabili: andrà anche ai maggiorenni fino a 21 anni. Il relatore Lepri: “Attenzione dimostrata da tutti i gruppi”
Secondo l'Unhcr l'anno prossimo oltre 1,4 milioni di rifugiati, attualmente soggiornanti in 62 paesi di accoglienza, avranno bisogno di essere reinsediati. Grandi: "Paesi collaborino a trovare luoghi sicuri"
Nel 2019 oltre 37 mila lavoratrici madri hanno lasciato il lavoro. Raffaela Milano (Save the Children): "Fondamentali strumenti di sostegno alla genitorialità, a partire da una rete di servizi per i bambini da 0 a 6 anni"
Sono più di 16mila, alla fine del 2019, le attività di stampo imprenditoriale gestite da immigrati nella Città Metropolitana di Firenze (il 17,8% del totale). Impiegano 42mila persone
“Chiedo un impegno più deciso, più forte e determinato. Chiedo una maggiore attenzione al governo del mio Paese, a livello diplomatico, per farsi consegnare anche l’ultimo pezzo di verità da parte dei Paesi che avevano aerei in volo, quella notte, in quel cielo. Sappiamo che il Dc9 è stato abbattuto, ma non sappiamo da chi. Quello che doveva avvenire in quella notte era indicibile”.
Pubblicato oggi a Vienna il Rapporto mondiale sulle droghe dell’Unodc, l’Ufficio delle Nazioni unite contro la droga e il crimine. Circa 269 milioni i consumatori di droga nel 2018 in tutto il mondo: l 30% in più rispetto al 2009. Ghada Waly, nuovo direttore dell’Unodc: “La crisi minaccia di aggravare ulteriormente i pericoli legati alla droga”