Prendersi cura delle persone in modo diverso, ripensare il Ssn. Il segretario del Pd: "Nell'Italia che dobbiamo costruire non si può pensare di lasciare la condizione degli anziani così come è stata fino a oggi. Basaglia diceva 'basta manicomi', noi diciamo 'basta Rsa'"
"Questa mattina alle 6.20 la nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans ha completato il soccorso in mare di 43 persone, tra cui due donne e diciassette minori non accompagnati"
L'annuncio di Laura Boldrini, firmataria dell'emendamento al dl Rilancio: "Aumentano di 3 milioni di euro per il 2020 i finanziamenti per le donne vittime di violenza e di femminicidio"
È iniziato il 29 giugno il centro estivo organizzato dai giovani della parrocchia di Ognissanti in Padova. 25 bambini dai 6 agli 11 anni provenienti da tanti Paesi diversi e residenti soprattutto al Portello si sono dati appuntamento nel patronato di Ognissanti tutte le mattine per fare scuola e recuperare le lezioni perse durante il lockdown.
Domenica 21 giugno è stata una data significativa per i diaconi permanenti e per gli aspiranti della nostra Diocesi, perché dopo l’interruzione di tutte le attività di formazione e di condivisione, dovuta all’emergenza Covid 19, è stato possibile ritrovarsi per alcune ore in seminario maggiore con la presenza del vescovo Claudio, che non ha voluto mancare all’appuntamento, donando a tutti una riflessione che ha aperto nuovi orizzonti al ministero diaconale.
L'Istituto superiore di scienze religiose di Padova programma il nuovo anno accademico: molteplici i corsi del triennio e del successivo biennio, i seminari e i percorsi pedagogico-didattico e artistico-pastorale
“Riduzione importante dell’accesso al parto assistito, con preoccupante aumento delle morti indirette”. Ma anche i malati cronici o sieropositivi non riescono più a seguire le terapie. Ne parlano esperti e operatori in un webseminar promosso da Sigo, con Aogoi e Cuamm
L'assessore regionale alla Sanità dell'Emilia-Romagna, Raffaele Donini, dopo il caso Bartolini a Bologna mette in guardia sulla virulenza ancora in atto del covid-19: "L'importante è la capacita' del sistema di rintracciare i casi rapidamente e isolarli"