Nel tempo del Covid-19 ogni prete che ha celebrato l’eucaristia da solo, o con un numero esiguo di cristiani, ha fatto sì che l’azione liturgica della Chiesa chiamasse a raccolta l’intera comunità. Nel periodo di carestia eucaristica, il presbitero non è stato un privilegiato: la messa non è una pia devozione legata al prete, ma è il cuore della missione della Chiesa
Francescana alcantarina e dottoressa specializzata in medicina interna, suor Mariachiara Ferrari ha prestato servizio per un mese nel pronto soccorso dell'ospedale di Piacenza: "La voce dei familiari che mi chiedevano di dire le ultime parole ai loro parenti, dei figli che mi chiedevano di accarezzare la loro madre. Momenti toccanti che il cuore conserva”.
“L’annuncio di ridimensionamenti e addirittura di cessazione di pubblicazioni da parte di storiche e radicate realtà editoriali diocesane costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo”.
Splendida azione personale del capitano che regala la vittoria al club biancoscudato nel secondo turno dei playoff di Serie C. Agli avversari annullato un gol per fuorigioco. Tramite sorteggio in programma giovedì 9 luglio verrà definita la fase successiva per la scalata verso la Serie B
I bambini di Padova hanno una nuova area giochi accessibile e inclusiva all'interno di Parco Iris nel quartiere Forcellini. Un'area rivestita di gomma colorata antitrauma e suddivisa in due zone tematiche per stimolare il gioco e la socialità dei bambini. Sei i giochi inclusivi con diverse opportunità di divertimento: tubi parlanti, strutture per stare in equilibrio, molle, un piccolo villaggio di casette, una torretta e una piccola parete d’arrampicata.
Alle scuole paritarie 20mila sussidi di studio di 2mila euro ciascuno ad alunno delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Lo ha stabilito la Presidenza della Cei, come sostegno a coloro che si trovano in maggiore difficoltà a causa dell'emergenza Covid. Il bando per l'assegnazione sarà accessibile dal 15 al 31 luglio, necessario presentare l'Isee.