Ieri sera l’Autorità che controlla la Striscia di Gaza ha comunicato la presenza dei primi 4 casi di Coronavirus Covid-19 all’interno della Striscia e decretato 48 ore di coprifuoco.
"Il valore di questa ordinanza è di smuovere, se ci riesce ma non mi pare, il governo sul problema delle migrazioni. Non dico se sia giusta o sbagliata l'ordinanza...
Il 27 settembre gli svizzeri saranno chiamati ai seggi per esprimersi sul referendum “Per un’immigrazione moderata (Iniziativa per la limitazione)”, promosso dall’Udc. Contrari governo, parlamento, molte voci della società civile e dell’economia e anche l’associazionismo italiano. Le Acli, con il presidente Giuseppe Rauseo, invitano gli elettori “a valutare tutti i benefici di cui la Svizzera ha goduto, grazie alla libera circolazione” delle persone. In caso di approvazione – ma secondo i sondaggi il “no” sarebbe in vantaggio – decadrebbero tutti gli accordi con l’Unione europea, isolando il Paese alpino
La denuncia: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata. Troncarelli (Ordine Lazio): “C’è una tendenza a creare complicazioni e lungaggini anche quando potrebbero essere assunte decisioni di snellimento, basate sul buon senso”. Mercuri (Ordine Marche): “Ricostruzione lenta, che la pandemia ha ulteriormente complicato”
Con un aiuto pari a 27,4 miliardi è l’Italia il maggior beneficiario del sostegno Ue, denominato Sure, per far fronte al rischio disoccupazione, alla cassa integrazione e agli altri ammortizzatori sociali decisi in risposta alla crisi generata dal Covid.
Così Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto nazionale malattie infettive (Inmi) “Lazzaro Spallanzani” di Roma, dove questa mattina è iniziata la sperimentazione sull’uomo di Grad-CoV2, il candidato vaccino italiano contro Sars-CoV-2 il virus che causa il Covid-19, realizzato, prodotto e brevettato dalla società biotecnologica italiana ReiThera.
Duecentotrentanove colpi di gong a scandire, ognuno, i nomi delle vittime, in un silenzio assordante fino ad arrivare a quelle fatidiche 3.36, l’ora del sisma del 24 agosto 2016.
In merito all’ordinanza del presidente della Regione Sicilia, parla il giurista Fulvio Vassallo Paleologo: “Stiamo assistendo alla degenerazione delle misure emergenziali che non riescono a ridurre la diffusione della pandemia, ma vengono sfruttate a fini elettorali”