Mese: Settembre 2020

Bologna, teatro, letture e aquiloni per Patrick Zaky

Un weekend tutto dedicato allo studente egiziano dell’Università di Bologna in carcere al Cairo. E' cominciato giovedì 24 settembre con un incontro su giustizia e diritti in Egitto, che ha concluso il festival Fucsia, mentre sabato 26 arriva la maratona artistica dei Cantieri meticci, che attraverserà la città durante tutta la giornata

Mons. Fisichella sul nuovo Direttorio: “La Chiesa italiana ha una storia straordinaria di catechesi, utilizzare tutti i nuovi media”

"Il catechista è un cristiano credibile che trasmette la fede. La dimensione della credibilità è costitutiva. Anche per questo, il compito del catechista è un vero ministero nella Chiesa". Mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, presenta il nuovo "Direttorio per la catechesi" in occasione del convegno dell'Ufficio catechistico nazionale della Cei

Giornata europea delle lingue: Buric (CdE), “opportunità per promuovere la diversità culturale”. 225 idiomi indigeni nel continente

“La Giornata europea delle lingue ci offre l’opportunità di valorizzare e promuovere tutte le lingue e le culture in Europa. Quest’anno ci concentriamo in particolare sull’educazione linguistica inclusiva, che aiuta tutti gli studenti a raggiungere il loro potenziale e giocare un ruolo attivo in società plurali e democratiche”: lo afferma il segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić (nella foto), per la Giornata europea delle lingue che viene celebrata ogni anno dal 2001 il 26 settembre, insieme alla Commissione europea.