Tony Gallo è l'artista, la tela è la facciata del posteggio multipiano Cental Park, il supporto, invece, ha visto coinvolti gli stessi arcellani attraverso una raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Il murale è stato realizzato tra il 21 settembre e il 25 settembre l'iniziativa, spinta da Arcellatown e l'associazione Le mille e un'Arcella, è stata supportata anche dal prezioso contributo di NaturaSì che, oltre a offrire la piattaforma per il crowdfunding, ha cofinanziato raddoppiando ogni singola donazione.
Sono 25 gli uomini e le donne di età compresa tra i 18 ai 60 anni che a dispetto delle loro disabilità motorie mercoledì 30 settembre alle 9.30 si sfidano a bordo dei loro go-kart lungo il circuito Bi-Karting di San Giorgio in Bosco.
“’Vieni e vedi’ (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone come e dove sono” è il tema che Papa Francesco ha scelto per la 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra nel maggio 2021.
L’uomo, di origini albanesi, aveva 40 anni. Da alcuni mesi era in custodia cautelare. Garante comunale: “Serve formazione per gli operatori locali. Puntare anche a progetti di peer supports di Modena, dove 13 detenuti supportano le persone giudicate a rischio”
Se qualcuno avesse il sospetto che l’acerrimo nemico del nostro oggi, il Covid-19, possa venire da lontano, in termini temporali, avrebbe ragione. La pandemia ha radici assai antiche, e “Spillover” di David Quammen, scritto nel 2012, aveva già previsto scientificamente l’arrivo del Covid. E ci diceva pure come tentare di evitarlo. E oggi? Se cambiamo ce la possiamo fare. Non è un caso che in questo laicissimo libro si parli anche di san Francesco e del suo Cantico in onore della grande madre
Obiettivo del ciclo di conferenze autunnali anche quello di tenere alta l’attenzione sul nuovocorso di laurea in GIURISTA DEL TERZO SETTORE, presentato dall’ateneo padovano.
Francesco Lucianetti è scomparso lo scorso 21 luglio all’ospedale di Padova; era nato nel 1944 a Roma ma si sentiva pienamente padovano: «Questa città – ha scritto – l’ho disegnata tutta: le sue mura, i suoi giardini, i suoi palazzi e i suoi canali, ormai viviamo in piena simbiosi».