Il Veneto è pronto per la ripresa della scuola. Almeno questo è quanto afferma l'Assessore Regionale all'Istruzione .«Le Amministrazioni comunali in Veneto si sono attivate fin da subito, grazie anche al manuale operativo elaborato dall’Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Regione», ha detto. Da risolvere ancora due questioni, non di poco valore: il nodo dei trasporti e la questione docenti.
“Nel pomeriggio di sabato 3 ottobre 2020 il Santo Padre Francesco si recherà ad Assisi per firmare la nuova enciclica ‘Fratelli tutti’ sulla fraternità e l’amicizia sociale”: lo ha dichiarato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. “La Prefettura della Casa Pontificia – aggiunge Bruni – informa che alle ore 15 il Santo Padre arriverà al Sacro Convento, dove celebrerà la Santa Messa presso la Tomba di San Francesco e al termine firmerà l’enciclica”.
Uno strumento utile per i vescovi, i direttori degli Uffici catechistici e i catechisti stessi che sono in prima linea nella fase di ripartenza del nuovo anno pastorale.
Torna l’appuntamento, anche in questo anno particolare, rivolto a parroci, vicari parrocchiali, religiosi... che sono coinvolti in uno “spostamento”. Occasione per rileggere la propria situazione e guardare avanti
Pubblicate dalla Chiesa di Padova le indicazioni per celebrare i sacramenti e riprendere il cammino di iniziazione cristiana. Alcune sottolineature in merito
Padre Georges Breidy racconta al Sir i momenti vissuti al fianco del Pontefice, che ha chiesto per oggi una Giornata di digiuno e preghiera per il Paese colpito da una crisi economica, politica e sociale, un mese dopo le esplosioni a Beirut: "Un momento per far crescere l'umanità e l'attenzione verso l'altro"
Un animatore di quasi 2 metri che si mette sullo stesso piano dei bambini, un’intera comunità che va incontro alle famiglie. Nella foto sotto è racchiuso tutto il senso dell’avventura estiva della parrocchia di Laghi di Cittadella.