Quattro anni fa la scossa del 30 ottobre che, dopo quelle del 24 agosto e del 26 ottobre che distrussero interi borghi del Centro Italia, colpì in modo drammatico Norcia e i centri circostanti sbriciolando anche la chiesa di san Benedetto.
Europa alle prese con un boom di contagi, in estremo Oriente invece - ad iniziare da Giappone e Corea del Sud - la situazione è sotto controllo. Una ragazza italo-coreana racconta il suo viaggio e la sua quarantena a Seul
Parla al Sir don Silvano Daldosso, fidei donum della diocesi di Verona, da 13 anni nella missione di Cavà-Memba, in una zona confinante con la provincia di Cabo Delgado. Sta accogliendo e aiutando migliaia di sfollati in fuga dagli attacchi di gruppi jihadisti, che in tre anni hanno causato 1500/2000 vittime e 300.000 sfollati. La coraggiosa denuncia del vescovo di Pemba.
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, lunedì 2 novembre, commemorazione dei fedeli defunti, celebrerà la santa messa in cimitero Maggiore a Padova alle ore 15, ricordando in particolare i morti a seguito della pandemia.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime ferma condanna nei confronti del terrorismo e preoccupazione per gli episodi di violenza che oggi hanno colpito la basilica Notre-Dame di Nizza e la Francia in questi giorni come l’omicidio del professore Samuel Paty.
Alessio-b torna a omaggiare i volontari di Padova con un murale realizzato sulla facciata del magazzino della Protezione Civile di via Canestrini, nelle vicinanze dell’argine presso le Chiuse di Voltabarozzo. Il suo Superman non ha il mantello, ma il giaccone catarifrangente della Protezione Civile sul quale è impresso il distintivo dell’Associazione Nazionale Alpini: «Loro sono sempre in prima linea nel momento del bisogno», ha detto l'artista
Il vertice on line dei 27 leader Ue si chiude con un consenso di massima sulle azioni per contrastare la diffusione del Covid-19. Il presidente del Consiglio europeo adotta una frase del Papa e insiste sulla risposta efficace e condivisa. La Commissione mette a disposizione 220 milioni “per trasferimenti transfrontalieri di pazienti” in caso di terapie intensive al collasso. Von der Leyen descrive 5 priorità, poi aggiunge: “la cosa più importante è adottare le giuste abitudini di sicurezza per noi stessi, per i nostri cari, per gli amici e i colleghi”
I teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia, Mario Del Monaco di Treviso e Nuovo di Verona dal 4 al 24 novembre aprono le loro porte al pubblico diventando luoghi di esposizione per opere d’arte di artisti di fama internazionale grazie al progetto “Il teatro si mostra, visite guidate ed esposizioni”. In programma, anche, tour guidati sul palcoscenico, tra i palchi e dietro le quinte e la proiezione del cortometraggio sulla grande guerra Attimi eterni di Daniele Capuzzo.