Papa Francesco ha dedicato la prima udienza in Aula Paolo VI, dopo il lockdown, alla figura di Elia, "uomo dalla fede cristallina, integerrimo, incapace di compromessi meschini", che "è l'esempio di tutte le persone di fede che conoscono tentazioni e sofferenze, ma non vengono meno all'ideale per cui sono nate". La vita non è una "cavalcata di vittorie e di successi".
Padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa, commenta al Sir la nuova enciclica di Papa Francesco, "Fratelli tutti", ispirata all'insegnamento del Santo di Assisi
Dal 19 ottobre 2020 incontri di formazione. In questi mesi di lockdown la creatività e il desiderio di stare vicino a ragazzi e genitori ha fatto scoprire il mondo digitale con la possibilità di creare incontri attraverso piattaforme e app e con il supporto di vari programmi per far interagire le persone.
Primi incontri lunedì 12 ottobre. L’invito è rivolto al parroco, al vicepresidente del CPP, al vice amministratore del CPGE (o membro del CPGE) e a un referente della Caritas parrocchiale.
Appuntamento domani, giovedì 8 ottobre, alle ore 17.30 nella biblioteca del Centro Studi Filippo Franceschi con la presentazione del volume di Simone Morandini “Cambiare rotta. Il futuro dell’Antropocene” Edizioni Dehoniane.
Guglielmo Frezza, direttore del settimanale diocesano la Difesa del popolo dal 2009 saluta i suoi affezionati lettori nell’editoriale di domenica 11 ottobre 2020, dal titolo “I giorni diventati giornale”. Con questa settimana, infatti, conclude la sua direzione al settimanale diocesano, passando il testimone a Luca Bortoli, giornalista professionista, classe 1982, originario di Thiene, e finora redattore della Difesa del popolo, settimanale diocesano nato il 5 gennaio 1908.
Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri contiene anche l'obbligo di portare con sé le mascherine e di indossarle all'aperto in presenza di altre persone non conviventi
Uguaglianza, inclusione, partecipazione, istruzione, occupazione, sanità e alloggi: sono i sette settori-chiave che la Commissione europea indica nel piano decennale, reso noto oggi, al fine di sostenere le popolazioni rom all’interno dei Paesi Ue.