Mese: Dicembre 2020

Malattie rare, “con il covid passate sotto silenzio”

Fine anno e tempo di bilanci per l'Osservatorio Malattie Rare: ciò che era già in ritardo ne ha accumulato altro, come l'approvazione e il finanziamento del Piano nazionale (il precedente scaduto nel 2016) e ciò che prima procedeva spedito si è arenato, come l'iter della proposta di legge sulle malattie rare

Terra Santa: atto vandalico al Getsemani. Patton, “Riprovevole. Riconciliazione e giustizia per evitare che episodi del genere si ripetano”

“Un atto riprovevole, che ha lasciato tutti noi ancora una volta sorpresi e rattristati, perché ha colpito un luogo santo, un luogo di preghiera, un luogo di alto valore simbolico per tutti i cristiani. È anche un atto che non va enfatizzato perché suppongo che chi compie questi gesti lo faccia proprio per avere un po’ di risonanza, di fama ingiustamente guadagnata, operando il male anziché il bene”: lo ha detto il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton, celebrando ieri nella Basilica dell’Agonia al Getsemani, ai piedi del Monte degli Ulivi a Gerusalemme, una messa in riparazione dell’atto vandalico del 4 dicembre scorso, quando un uomo è entrato nella chiesa danneggiandone gli arredi.