“I Magnifici 7”, il nuovo programma di Tv2000, in sette puntate in prima serata, andrà in onda dal 13 gennaio, per sette mercoledì alle 21.50. Un viaggio-spettacolo nel cuore del cristianesimo e nella storia di tante famiglie italiane.
“La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è un appuntamento che di anno in anno sollecita le Chiese invitandole a prendere consapevolezza della necessità del pregare e lavorare assieme affinché possa presto essere visibile quella unità dei cristiani che, divisi, recano una contro testimonianza al Cristo, capo della Chiesa Una, il quale prima di consegnare sé stesso per la vita del mondo ha chiesto al Padre ‘che siano uno, perché il mondo creda’ (Gv. 17,21)”.
“Io credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino: è un’opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri”.
Sono passati undici mesi dall’inizio di una pandemia che ha stravolto le vite di ciascuno e ancora una volta a rimetterci maggiormente sono le persone più sole, più fragili e più povere a cui non deve mai mancare l’attenzione e la cura.
Domenica 10 gennaio, festa del Battesimo di Gesù, i francescani torneranno a celebrare la messa nella chiesa di san Giovanni Battista a Qasr Al-Yahud, sul luogo dove la tradizione situa il battesimo di Cristo. L'ultima celebrazione risale al 7 gennaio 1967. Dopo la Guerra dei Sei Giorni, l'area fu occupata da Israele e divenne zona minata. Dopo lo sminamento quello che prima era un campo di battaglia ora è diventato un luogo di pace
In occasione de “La Giornata Nazionale dei Lasciti” organizzata dalla sede nazionale dell’Aism la sezione di Padova invita all’evento on-line ” Il testamento: perché farlo e soprattutto come” che si tiene il 29 gennaio alle 17 con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di fare testamento e su quanto un lascito, per quanto piccolo, possa diventare importante per le associazioni.
Analisi dell’Osservatorio Tg Eurispes-CoRiS Sapienza sul pubblico delle edizioni di prime time dei Tg delle 7 Reti generaliste. L’aumento maggiore di ascolti si è registrato nei mesi di marzo ed aprile (+48% e +52%). Tendenza confermata anche nella seconda ondata. Per i Tg utenza cresciuta di 7,5 milioni. Nel primo semestre 2020 le notizie sul Covid-19 sono state il principale argomento d’apertura dei Tg