I dati dell'Osservatorio Indifesa 2020 su 6mila interviste. Il 44% delle ragazze segnala il forte disagio provato dal ricevere commenti non graditi di carattere sessuale online. “C'è ripiegamento sui social, ma aumento rischi e per le ragazze anche di revenge porn”
La Coalition for Epidemic preparedness innovations (Cepi), Gavi/l’Alleanza per i vaccini e l’Oms, insieme all’Unicef, il principale partner per la distribuzione, hanno pubblicato la prima previsione di distribuzione provvisoria di Covax
Al confine nord ovest continuano gli arrivi dalla rotta balcanica. Tante le famiglie con bambini e le donne incinte. L’organizzazione: “Allestire un presidio sanitario, preparare un piano di accoglienza e scongiurare lo sgombero degli spazi gestiti da volontari”
Giornata mondiale contro il cancro, i dati di Aiom. Oggi, in Italia, sono circa 3,6 milioni (5,7% della popolazione) i cittadini vivi dopo la diagnosi di tumore e almeno 1 paziente su 4 è tornato ad avere le stesse aspettative di vita. Ma è evidente l’impatto della pandemia, con ritardi che si accumulano e si traducono in una netta diminuzione delle nuove diagnosi
I dati pubblicati da Open Cooperazione. Nel 2019 entrate che superavano il miliardo di euro. Ma nel 2020 le organizzazioni della società civile registrano una battuta d’arresto dopo un triennio in continua crescita e chiedono investimenti e risorse per rilanciare la cooperazione internazionale
Il team di esperti lancia una proposta per includere nel Piano nazionale di ripresa e resilienza un investimento straordinario sulla non autosufficienza. “Sarebbe paradossale che un Piano nato per rispondere alla pandemia dimenticasse le principali vittime”. Franco Pesaresi: “Sul Piano è mancata una riflessione strategica”
Carla Garlatti sollecita l’attuazione delle misure previste dalla direttiva europea sui servizi dei media audiovisivi e chiede di attivare subito la Consulta dei diritti e dei doveri del bambino e dell’adolescente digitale
“Se vogliamo lavorare sull’inclusione lavorativa delle persone non possiamo prescindere dal valorizzare l’economia sociale, che ha dimostrato già prima della crisi di essere all’altezza del rilancio economico, per produrre utilità, occupazione e sviluppo". E' il parere di Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale del terzo settore, nella sua analisi sulle nuove povertà causate dalla pandemia e le prospettive per l'Italia
Il comunicato del Colle come da prassi non lo esplicita, ma è del tutto evidente che all'ex-presidente della Bce sarà conferito l'incarico di formare un nuovo governo. L'iniziativa del Capo dello Stato è arrivata dopo la constatazione dell'impossibilità di ricomporre una maggioranza politica, certificata dall'esito del mandato esplorativo affidato al Presidente della Camera, Roberto Fico