Mese: Febbraio 2021

Povertà. Don Zappolini: “Fare scelte coraggiose che antepongano il bene comune agli interessi economici”

Dietro ai numeri di sempre più persone in affanno “ci sono storie vere di fatica e di dolore che non ci possono lasciare indifferenti”, dice il portavoce della Campagna “Mettiamoci in gioco” e direttore della Caritas diocesana di San Miniato, per il quale “la Laudato si’ può illuminare il cammino da fare per uno sviluppo possibile”. Con Filippo Torrigiani ha realizzato, per il Cnca, il dossier “Cortocircuito. Come la spirale del debito impoverisce il tessuto sociale” per “scavare sulle cause dell’indebitamento e sulle ipocrisie che sono sotto a questo sistema”

Italia e post-pandemia. Truffelli (Ac), “è tempo di nuove alleanze, priorità alla questione educativa”

“Lavorare insieme è il primo anticorpo dinanzi alla realtà nella quale ci troviamo”. Il presidente nazionale dell’Azione cattolica rilegge per il Sir le quattro “fratture” generate dal coronavirus e indicate dal card. Bassetti al Consiglio permanente Cei. Le responsabilità delle istituzioni, dei cittadini e dei cristiani. “Occorre credere nel protagonismo di ragazzi e giovani”. La "via" della sinodalità

Mustapha Milambo, il “decano” degli autisti del Nord Kivu

In memoria di Mustapha Milambo, l'autista ucciso insieme all'ambasciatore Luca Attanasio e al carabiniere Vittorio Iacovacci nella Repubblica democratica del Congo, il World food programme (Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite) ha proclamato oggi un giorno di lutto. Le bandiere di tutte le sue sedi nel mondo sono esposte a mezz’asta. Così lo ricordano all'interno dell'organizzazione