Uneba si appella al Governo e alle regioni perché approvino protocolli e regole chiare. “Vogliamo garantire sia la protezione dal virus che la gioia della relazione personale ad anziani e disabili”
Sabato sera, 24 aprile, le pattuglie della Sezione volanti della Polizia di Padova hanno arrestato tre giovani campani (due ventenni e un diciannovenne) per tentato furto aggravato in concorso di 200 carte prepagate di differenti istituti di credito dall’interno del Centro smistamento delle Poste italiane, in via della Ricerca scientifica in zona industriale.
All’esperienza missionaria a Duran hanno partecipato anche alcuni laici fidei donum: Cristina Tono, giunta già nel novembre 2013 alla Porciuncola, i coniugi Massimo Bano e Silvia Moretti, con i figli Giulio, Samuele e Beatrice (nata in Ecuador), i giovani sposi Alessandro Brunone e Francesca Lo Verso, rientrati l’8 agosto 2020 portando con loro una vita nascente, quella di Lorenzo Bolivar, nato in Italia ma battezzato con un nome caro alla storia del Sudamerica, dove è diffuso.
Il disegno di legge contro (non solo) l’0mostransfobia è in attesa di essere discusso dalla Camera. Critiche e aperture su un testo che rischia di generare conflitti.
“La campagna di vaccinazioni sta acquistando velocità in tutta Europa. Ora è essenziale che anche la nostra economia, duramente colpita dalla pandemia, si riprenda rapidamente”.
“Il riprovevole atto di violenza commesso sul vescovo è inaccettabile e deve essere fermato”: questa la dichiarazione del presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, sull’agguato contro monsignor Christian Carlassare, vescovo eletto di Rumbek, ferito alle gambe da due uomini armati.
Il progetto di rete “Note a margine” dal 2017 al 2020 ha visto 24 associazioni, coordinate dal Csv Belluno Treviso, impegnate per l’attivazione di sportelli di ascolto per anziani, servizi di accompagnamento lavorativo per persone a rischio povertà, percorsi di autonomia per giovani con disabilità
Il vescovo eletto di Rumbek in Sud Sudan, il 43enne mons. Christian Carlassare, originario di Piovene Rocchette, rilascia le prime parole dopo l’attentato subito nella notte tra domenica e lunedì. «Recupererò presto. Perdono quanti hanno compiuto questo atto e prego per la gente di Rumbek perché superi ogni violenza e sappia percorrere un cammino di giustizia e pace»