Sono 13.700 le persone sbarcate in Italia da inizio anno. Nel 2019 e nel 2020 si contavano infatti rispettivamente 1.490 e 4.767 arrivi, per effetto delle limitazioni agli spostamenti legate al Covid-19
Dal 2 al 6 giugno 2021 torna a Fermignano (PU), il festival di letteratura per l’infanzia che per questa IV edizione ha scelto come titolo “Che cos’è un bambino?”. Laboratori creativi e filosofici, presentazione di libri, letture ad alta voce e spettacoli. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Si chiude questo venerdì sera, alle 18.15, il percorso “Briciole di parole” pensato per educatori e giovani dai 18 anni della parrocchia di Campese dell’unità pastorale del Medio Brenta.
“È stata una grande emozione incontrare Papa Francesco: si è diretto verso di me e mi ha preso le mani, non me lo aspettavo. Mi ha detto che era felice d’incontrarmi e che la danza è poesia e preghiera”. Così Carla Fracci raccontò l’incontro con Papa Francesco, a margine dell’udienza generale del 26 aprile 2017 in piazza San Pietro, nello studio de “Il Diario di Papa Francesco” su Tv2000.
Autonomia economica: è questo l’obiettivo del progetto personalizzato – rivolto a una mamma con un figlio giovane che ha lasciato la scuola – individuato da una parrocchia della Diocesi di Padova (che non citiamo per tutela le persone coinvolte) nell’ambito del Sostegno sociale parrocchiale
Sono in fase avanzata i lavori di consolidamento di soffitto e sottotetto della chiesa e di pulizia dei dipinti. In autunno si metterà invece mano agli impianti elettrico e di illuminazione
Nel calendario della ripresa delle attività nelle zone gialle, ci sono indicazioni anche per la ristorazione, le attività sportive e l’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Aggiornate anche le linee guida della Conferenza Stato-Regioni
In pandemia “spenta la luce sui bisogni delle persone sordocieche e delle loro famiglie”, ma il riconoscimento di Lis e List e della figura dell'interprete è una “risposta concreta per la loro piena inclusione". Mercuri: "Il 19 maggio 2021 giornata che entrerà nella storia"
I vicariati di Campagna Lupia, Dolo e Vigonovo si sono ritrovati a Fossò, con una partecipazione numerosa e un’emozione palpabile per le parole del vescovo