I dati del Censis. Nel 2020 sono stati 456 mila gli occupati in meno rispetto all’anno precedente (-2%). Significativo anche l’aumento degli inattivi: 711.000 in più. Rischio ripiegamento: 14 milioni di donne e 3 milioni di giovani non cercano più un’occupazione
Una locanda da convertire, tante necessità a cui rispondere: Asp del Delta Ferrarese e Cooperativa Cidas aprono il Centro socio occupazionale per la disabilità Laboratorio Delta. Obiettivo: migliorare la qualità della vita sia delle persone coinvolte sia delle loro famiglie
L’edificio è stato in passato anche la sede del Teatro popolare di ricerca tpe, ma era ormai in disuso da tempo. L’antica chiesa dei domenicani in città diventerà la sala prove e la sede dell’Orchestra di Padova e del Veneto. Previsti nell’estate ingenti lavori di restauro e adeguamento
Nei giorni scorsi sono state diramate, allegate all’ordinanza del ministro della Salute del 21 maggio 2021, le “Linee guida” per le attività con bambini e ragazzi, inclusi i Centri estivi, al loro secondo aggiornamento. Le nuove linee guida accennano anche alle ‘uscite’ con pernottamento: un tema molto a cuore ai gruppi scout che in questo periodo dell’anno sono impegnati ad organizzare i campi estivi. A riguardo il Sir ha intervistato Barbara Battilana e Vincenzo Piccolo, presidenti del Comitato nazionale Agesci, l’Associazione guide e scout cattolici italiani che conta 185.000 soci
L'allarme arriva da Marco Rossi-Doria, presidente dell'impresa sociale "Con i Bambini" che gestisce i bandi dell'apposito fondo per combattere questo fenomeno: "C'è un aggravio per le persone in crescita straordinariamente difficile da accettare"
Grandi e piccoli, interi o decimali, algebrici, complessi o razionali. Ma soprattutto dai tanti significati. Ogni sabato, nel podcast realizzato dai redattori della radio curata da pazienti psichiatrici, scopriamo un numero e ciò che vi si nasconde dietro. Il via è con il numero 180
Ampia partecipazione al tradizionale incontro, che anche quest’anno si è svolto on line. Mons. Cipolla ha evidenziato la necessità di un patto educativo locale tra i diversi attori dell’educazione
Attraverso il Battesimo che ci rende figli e ci inserisce nel corpo di Cristo che è la Chiesa abbiamo la possibilità di vedere un riflesso della Trinità. La Chiesa attraverso le sue molteplici opere di carità, la sua testimonianza missionaria di verità, i suoi martiri e i suoi santi, ci fa intravedere questo mistero nascosto nei secoli di cui siamo partecipi in modo velato ma che un giorno contempleremo faccia a faccia
I dati arrivano dalla Polizia romena. Tra le ragioni che inducono i bambini a lasciare le loro case, ci sono l'incuria da parte degli adulti, i conflitti famigliari e la lontananza delle mamme, molte delle quali lavorano come badanti all'estero