“La preghiera del Rosario di oggi ci unisce a tutto il mondo in un momento tanto difficile per il Brasile, ma ci mostra l’amore speciale di questo popolo per il santuario nazionale di Aparecida, dal Papa visitato nel 2013. Nei mesi scorsi ha telefonato personalmente all’arcivescovo. Siamo tanto contenti, pur nell’attuale situazione difficile, di esser oggi così vicini a Papa Francesco”.
“Non possiamo prescindere dall’emergenza sanitaria e dai volti di coloro che stanno soffrendo a causa del Covid e dell’inquinamento ambientale: la ‘minaccia’ del virus e quella dell’inquinamento sono connesse, anche per le conseguenze economiche e, quindi, sul lavoro”, dice l’arcivescovo di Taranto al Sir
I "nazionalismi chiusi e aggressivi" e "l'individualismo radicale", specialmente in tempo di pandemia, frantumano il "noi", scrive Papa Francesco nel Messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, in cui lancia un appello per una Chiesa "sempre più inclusiva", capace di abbattere muri e costruire ponti. Per sognare insieme "un futuro a colori"
“La malavita organizzata – la possiamo chiamare mafia, camorra, stidda – non è una criminalità comune ma è un’organizzazione feroce e, al tempo stesso, una forma di ateismo che si colora di tinte neopagane e di blasfeme citazioni cristiane”.
Con l'opera "Cammino naturale", l'artista romana ha messo piede per la prima volta all'Arcella, invitata dall'associazione Domna che, assieme ad altre associazione, sta dando nuova vita a uno spazio collettivo chiamato Alveare Arcella nel piazzale Azzurri d'Italia. Nelle sue opere, che siano quadro o murales, ci invita a vivere scenari onirici e colorati come in uno sfondo di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli. La leggerezza che lega i suoi interventi e i personaggi appartengono a un altro mondo, color pastello, fatto di pennuti, tartarughe marine, balene - animati ma di ferraglia - che vorticano in luoghi eterei governati da figure umane sospese.
C'era anche la nota azienda dolciaria siciliana Condorelli nel mirino dei rappresentanti della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano della provincia di Catania, ma il tentativo di estorsione non ando' a buon fine perche' la vittima si rivolse ai carabinieri. Il particolare è stato reso noto dal Comando provinciale di Catania che ha portato a termine l'operazione “Scacco matto”, con 40 arresti.
Domenica 9 maggio alle 21.20, in occasione della beatificazione del magistrato Rosario Angelo Livatino, Tv2000 trasmette il documentario “Picciotti, che cosa vi ho fatto?”. Il giudice stimato da tutti per le doti professionali, il senso delle istituzioni e la straordinaria umanità, sarà il primo magistrato beato nella storia della Chiesa. Martire della giustizia e indirettamente della fede, come lo definì Giovanni Paolo II.
Estensione della priorità vaccinale a tutti i codici di malattia rare previsti dai Lea (Livelli essenziali di assistenza) e una sistematizzazione, uniforme, dei criteri per l'accesso delle persone con disabilità grave, invalidità civile al 100 per cento e dei loro familiari e caregiver alle vaccinazioni.
Ci avevano sperato in molti, ma alla fine la prudenza, dettata dall’incertezza del momento, ha prevalso su ogni altra considerazione e per il secondo anno consecutivo il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova ha annullato i soggiorni climatici per la terza età, da molte estati un’occasione di incontro e di svago per tantissimi anziani del territorio. Nella speranza che la situazione si evolvesse positivamente, il Settore aveva dato il via, nel mese di gennaio, a una raccolta di pre-iscrizioni.