Marighelli, garante detenuti e Garavini, garante infanzia e adolescenza, bocciano la scelta di aprire un nido nella sezione femminile del carcere bolognese: “Camere detentive incompatibili con la vita dei bambini. La normativa c’è, si applichi”
Dati e analisi di Openpolis: la crisi economica legata all’emergenza Covid ha avuto gli effetti più negativi sulla parte di popolazione meno istruita. Oltre una famiglia su 10 (per la precisione il 10,9%. Erano l'8,6% nel 2019) si trova in povertà assoluta quando la persona di riferimento non ha il diploma
«Qui nacque Nicolò Boccasino Papa Benedetto XI». Su queste parole, incise sulla targa di marmo bianco incastonata sulla facciata della casa più antica del paese di San Vito, alle porte di Valdobbiadene, si sono accapigliati storici ed ecclesiastici, seguiti a ruota da pubblicisti e scrittori di ogni fatta.
Approfondimento su Welforum.it. sull'attuazione del Pnrr in sanità. Tra le proposte: rafforzare la presa in carico dei pazienti cronici (oltre 24 milioni, in crescita), un fondo unico per l'assistenza a lungo termine, case della salute e ospedali di comunità, alternativi all’ospedalizzazione, in particolare per anziani fragili
Prima donna nella storia dell'associazione a ricoprire questo incarico, è volontaria da anni nel soccorso e nella protezione civile. "Abbiamo due grandi sfide: il consolidamento di un sistema nazionale ed essere all’altezza di un mondo che con la pandemia è profondamente cambiato" Eletti anche i vicepresidenti
Questo è il messaggio lanciato dall’Assemblea nazionale del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza. “Il terzo settore può essere il protagonista di un’economia solidale e attenta all’ambiente. E il Cnca vuole essere un attore di questa trasformazione”
“I Solisti Veneti” diretti da Giuliano Carella suoneranno il 1° luglio all’Arena estiva del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto in occasione della rassegna organizzata dal Comune di Castelfranco per il 1600º anniversario della nascita di Venezia.
Per il Sinappe, “nessun bambino dovrebbe andare in carcere. Ma arrivano comunque: giusto, allora, accoglierli in maniera adeguata”. Per la Fp-Cgil, “la Dozza è sovraffollata. Mancano gli spazi, la struttura è in sofferenza”. Ancora bloccati i fondi ministeriali per per l’accoglienza in case protette