In concreto, con la simulazione di ECCO, gli studiosi hanno potuto seguire passo dopo passo ben 65.000 pacchetti d'acqua, come se fossero "corridori" ad una griglia di partenza collocata idealmente nell'Atlantico, appena a sud dell'equatore.
Prima donna nella storia dell'associazione a ricoprire questo incarico, è volontaria da anni nel soccorso e nella protezione civile. "Abbiamo due grandi sfide: il consolidamento di un sistema nazionale ed essere all’altezza di un mondo che con la pandemia è profondamente cambiato" Eletti anche i vicepresidenti
“I Solisti Veneti” diretti da Giuliano Carella suoneranno il 1° luglio all’Arena estiva del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto in occasione della rassegna organizzata dal Comune di Castelfranco per il 1600º anniversario della nascita di Venezia.
“Oggi nei campi non ci sarà nessuno”. Con questo slogan oggi la Flai-Cgil ha portato in piazza i lavoratori stranieri, poi ricevuti dal prefetto di Reggio Calabria che ha garantito campagna vaccinazioni, accoglienza e permessi di soggiorno
Sulla piattaforma NOW la miniserie inglese “Cobra. Unità di crisi” prodotta da Sky. Thriller a sfondo politico-sociale con Robert Carlyle e Victoria Hamilton
“Migliaia di uomini e donne del nostro Paese hanno un disperato bisogno di cibo, medicine e rifugio. Più di 200.000 persone sono sfollate”. “Il Covid è alle porte”. “È tempo di integrare la sicurezza con la solidarietà. Il nostro popolo soffre”. Nell’omelia pronunciata ieri, il card. Charles Bo, arcivescovo di Yangon, coglie l’occasione per lanciare – dice – “un messaggio urgente”: “Stop alla violenza”. “Questa non è la via di Dio. Dio ci ha creati per la pace; ci ha creati a sua immagine”, dice l’arcivescovo.