Figliuolo: “Italia seconda in Ue per popolazione vaccinata”. Il nuovo traguardo, in arrivo nei prossimi giorni, sarà il raggiungimento - almeno con la prima dose - della metà della popolazione vaccinabile (al momento 24 milioni e mezzo su 53)
Una festa. Ad Anguillara Veneta un centinaio di partecipanti con tanti bambini, tanti ragazzi e anche gli adulti a fare la loro parte. Hanno ripulito la sponda dell’Adige e partecipato al laboratorio “acque sporche/acque pulite” per conosce meglio Anguillara, il paese in cui vivono. Così ha preso il via "Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire”, la nuova campagna itinerante di Legambiente Veneto.
Migliorare il linguaggio dei giovani significa anche guidarli sulla via della moderazione e dell'espressione non ostile, indicare loro sinonimi e termini adeguati.
L’anno pastorale 2021-22 si sviluppa, per parrocchie e Diocesi, tra ordinario e straordinario. Tre le dimensioni ordinarie da coltivare: l’eucaristia, la carità e l’alleanza parrocchia-famiglia sul fronte dell’iniziazione cristiana. E poi c’è la preparazione al Sinodo diocesano
Le celebrazioni per i cinquant'anni erano state avviate – a San Domenico di Selvazzano Dentro – ma ci ha pensato il Covid a creare intoppi a destra e a manca. Così per il secondo anno consecutivo la comunità ha dovuto rinunciare alla “sagra” che si festeggiava intorno al 24 maggio (traslazione delle spoglie mortali di san Domenico di Guzmán nell’attuale tomba di Bologna).
È Satana che minaccia la libertà, la felicità, la realizzazione personale e l’eterna salvezza di ogni uomo, come anche la pace tra i popoli e le nazioni e il vero progresso dell’umanità. L’adesione incondizionata a Dio e l’obbedienza a Lui ci rendono veramente liberi, perché in Dio è la nostra pace, la nostra gioia, l’autentica e duratura felicità a cui anela il nostro cuore, la realizzazione piena della nostra esistenza in questa vita terrena e nell’eternità
Se Colui che si è fatto carne ha posto la sua Tenda in mezzo a noi, allora noi viviamo in un nuovo esodo permanente, quello della nostra stessa storia, della nostra cronologia insieme con Colui che si fa esodo per noi e con noi. Esodo quindi intriso di eternità
L’eucaristia guarisce "perché unisce a Gesù: ci fa assimilare il suo modo di vivere, la sua capacità di spezzarsi e donarsi ai fratelli, di rispondere al male con il bene".