L’anno pastorale 2021-22 si sviluppa, per parrocchie e Diocesi, tra ordinario e straordinario. Tre le dimensioni ordinarie da coltivare: l’eucaristia, la carità e l’alleanza parrocchia-famiglia sul fronte dell’iniziazione cristiana. E poi c’è la preparazione al Sinodo diocesano
La plenaria del Parlamento europeo, che tornerà a riunirsi dal 7 al 10 giugno a Strasburgo, adotterà il mandato per negoziare con il Consiglio la creazione di un fondo di riserva pari a 5 miliardi di euro per aiutare i Paesi Ue a contrastare le conseguenze negative dell’uscita del Regno Unito.
“Un accordo storico”: lo annuncia il Cancelliere dello Scacchiere inglese, Rishi Sunak, al termine della riunione, avvenuta oggi a Londra, tra i ministri delle finanze dei Paesi G7.
“È il momento di abitare il sociale, il lavoro e la politica senza paura di sporcarsi le mani. Voi potete dare una mano ad aprire le porte e le finestre delle parrocchie, affinché i problemi della gente entrino sempre più nel cuore delle comunità”.
Domenica a Chiavenna verrà beatificata la religiosa delle Figlia della Croce uccisa in odio alla fede il 6 giungo 2000 da tre giovani, allora minorenni, che le avevano chiesto aiuto. Una vita donata che continua a portare frutti