Sono ancora da accertare le circostanze dell’assassinio del presidente di Haiti, Jovenel Moise, confermato nella tarda mattinata di oggi (ora locale) dalle autorità haitiane, in particolare dal primo ministro Claude Joseph, il quale ha affermato che Moise è stato assassinato nella sua residenza privata da un commando “formato da alcuni elementi stranieri”, che parlavano inglese e spagnolo, aggiungendo di aver egli stesso assunto i poteri provvisori di capo dello Stato.
Per legge devono ricorrere due condizioni: che lo straniero abbia reso "eminenti servizi all'Italia" oppure che "ricorra un eccezionale interesse dello Stato". Per lo studente egiziano si configurerebbe la seconda condizione
Dal 18 al 25 agosto l’Ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Padova ripropone, dopo un anno di pausa a causa della situazione sanitaria mondiale, il tradizionale pellegrinaggio in Terra Santa.
Riprendono le attività “dal vivo” della 17ª edizione del Festival Biblico che, dopo gli eventi che dall’11 al 27 giugno hanno coinvolto le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto e Treviso, torna per il secondo anno consecutivo nel mese di luglio nella sua versione in villeggiatura, raddoppiando, però, in questo 2021 l’appuntamento con l’esperienza organizzata nelle aree interne che unisce cultura e natura nell’ottica di promuovere un turismo dolce e sostenibile in aree spesso considerate marginali o comunque estranee ai consueti itinerari turistici.