Craig Spence (Ipc): "Adesso sono in un posto sicuro. Hanno subito una situazione molto traumatica e ora sono sottoposti a test e consulenze psicologiche”
Nuoto sugli scudi con 2 ori, 1 argento e 2 bronzi. Carlotta Gilli ha trionfato nei 100 metri farfalla femminili classe S13. Nella stessa gara (ma categoria S12) medaglia d'argento per Alessia Berra. Oro anche per Francesco Bocciardo nei 200m stile libero maschili classe. Bronzi, invece, a Francesco Bettella nei 100 dorso S1 e a Monica Boggioni nei 200 metri stile libero femminili classe S5
“Ieri a Tokyo hanno preso il via le Paralimpiadi. Invio il mio saluto agli atleti e li ringrazio perché offrono a tutti una testimonianza di speranza e di coraggio”.
Inps: oltre 3 milioni di persone coinvolte, importo medio di 548 euro. La platea dei percettori è composta da 2,6 milioni di cittadini italiani, 327 mila cittadini stranieri con permesso di soggiorno Ue e 122 mila cittadini europei
Torna l’appuntamento con la messa celebrata dal cardinale Beniamino Stella, assieme a monsignor Renato Marangoni, vescovo della diocesi di Belluno-Feltre, in occasione dell’elezione, nel 1978, di Albino Luciani a pontefice con il nome di Giovanni Paolo I.
Evacuazione immediata delle persone più vulnerabili dall’Afghanistan, con particolare attenzione anche alle minoranze a rischio di persecuzione. Assistenza umanitaria nel Paese e nei Paesi limitrofi con l’impiego di personale femminile in grado di raggiungere donne e bambine. Attivazione di ogni canale diplomatico possibile, anche se il dialogo deve avvenire “nell’interesse del popolo afghano” e “a condizione del rispetto dei fondamentali diritti umani”.
Dopo la prima missione di salvataggio, l'appello del presidente Luciano Scalettari alla politica e alla società civile: “Non è accettabile che finanziamo la Guardia costiera libica”. Dal 2017 stanziati complessivamente oltre 32 milioni di euro per le motovedette libiche
Si ipotizza un aumento dei flussi nei mesi invernali. Schiavone: “Il problema è che in inverno nel nostro territorio diminuiscono i posti di prima accoglienza, non possiamo quindi farci trovare impreparati, sarebbe un vero e proprio corto circuito”