La Polizia di Stato (squadra mobile – sezione “Reati contro il Patrimonio”), nell’ambito delle indagini per il contrasto dei reati predatori, ha Individuato e denunciato alla Procura della Repubblica due coniugi (R.C. cl. ‘90 e R.S. cl. ’87) una coppia di coniugi padovani autori, lo scorso 18 agosto, del furto di un orologio Rolex “Daytate” del valore di 30.000 euro, a una donna di 86 anni.
Giovani e adulti hanno percorso gli ultimi sei chilometri, dal Monte della Gioia alla porta santa, nella cattedrale, in cui è custodita la tomba dell'apostolo Giacomo. L'iniziativa nell'ambito del pellegrinaggio della diocesi
Mentre milioni di studenti tornano a scuola in tutta la regione europea, l'Ufficio regionale dell'Oms per l'Europa e l'Ufficio regionale dell'Unicef per l'Europa e l'Asia Centrale chiedono che le scuole restino aperte e siano rese più sicure adottando misure per minimizzare la trasmissione del virus. "La pandemia ha causato la più catastrofica interruzione dell'istruzione nella storia”
Le persone finora arrivate con le evacuazioni da Kabul sono circa 4000. Dopo un periodo di quarantena saranno trasferite nelle strutture: in una circolare le indicazioni per l’accoglienza straordinaria e si attende il decreto per i nuovi posti Sai. Miraglia (Arci): “Strumenti ci sono, puntare su progettazione, accordo coi Comuni e il coinvolgimento del terzo settore. Volontariato non basta”
Il desiderio di quest’anno è di tornare alla festa tradizionale, incontrandosi a tavola, ma anche intorno alla presentazione di un buon libro o a una mostra. «Con questo spirito stanno lavorando numerosi volontari della parrocchia di Abano Terme – spiega il parroco, don Alessio Bertesso – perché i nove giorni di festa della comunità, dal 28 agosto al 5 settembre, siano un momento in cui vivere la meraviglia di ritrovare la propria dimensione comunitaria e ricominciare con fiducia dopo la pandemia».
Fermati alla vigilia dei Giochi dalla conquista del potere da parte dei talebani, Zakia Khudadadi e Hossain Rasouli sono stati evacuati dal paese e hanno trascorso gli ultimi giorni a Parigi. Fermi nel desiderio di recarsi a Tokyo, ora sono al Villaggio paralimpico e potranno partecipare alle gare
Firmato il 29 agosto il protocollo d’intesa tra la ministra per le Politiche giovanili e il ministro della Transizione ecologica per l’avvio del “Servizio Civile Ambientale e per lo Sviluppo Sostenibile”. Dadone: “Il futuro si costruisce e si protegge con le competenze ambientali. Conoscere e studiare mettendo in pratica le proprie conoscenze è difendere non solo la patria ma il pianeta intero”
I libri creano ponti e legami. Sono trampolini per scavalcare muri. Ma se dovessimo sceglierne uno, soltanto uno, per rappresentare noi stessi, la nostra comunità e il nostro Paese, quale sarebbe? Quali libri ci definiscono? Sono domande che si sono poste otto comunità straniere e residenti a Padova all’interno di “LetteraMondo”, progetto ideato dall’associazione Popoli insieme con la rete dei musei civici, alcune librerie indipendenti e il Sistema bibliotecario della città.