Ha rivisto un po’ della sua Olimpiade, quella storica del ‘60, nei ragazzi di Tokyo. Livio Berruti, oro nei 200 metri piani nei Giochi di Roma, è emozionato e felice. Pochi minuti dopo la finale che ha consegnato agli azzurri l’oro nella staffetta maschile 4×100, l’ex campione, soprannominato “l’angelo”, per la leggerezza della falcata, paragona lo spirito di squadra di oggi a quello di 61 anni fa.
Lo ha dichiarato in un tweet il primo ministro giapponese Yoshihide Suga, subito dopo la sua partecipazione alla cerimonia per i 76 anni dal bombardamento nucleare sulla città di Hiroshima, al Parco del Memoriale della Pace
Una messa solenne per tutti i preti, i religiosi e tutti i cattolici che sono morti a causa del Coronavirus è stata celebrata a Yangon dall’arcivescovo Charles Bo.
Inapp nel rapporto 2021 fotografa per la prima volta la "Shecession" italiana, ossia la recessione che colpisce le donne molto più degli uomini. Tra i fattori che l'hanno incrementata: il crescente onere di cura su anziani e minori (aggravato dall'emergenza sanitaria e dalla didattica a distanza)
“Come Federazione siamo sempre stati favorevoli a una ripresa dell’attività in presenza da settembre. Lo abbiamo detto in tutte le sedi e abbiamo collaborato in maniera particolarmente attiva lo scorso anno con il Ministero dell’Istruzione perché ci occupiamo di una fascia di età in cui la Dad ha ben poco a che vedere, se non marginalmente, rispetto a un’attività che una scuola deve svolgere. Dunque, per noi o si è in presenza o si rinuncia molto”.
I dati di Eurostat (2019): consumano di più gli uomini. La percentuale di chi beve alcolici ogni giorno è più alta in Portogallo (un quinto della popolazione) e più bassa in Lettonia e Lituania. Episodi di "forte consumo" al mese in aumento in Danimarca, Romania e Lussemburgo
Un anno fa era stata lanciata l’idea di una nuova nave umanitaria, il 7 agosto la partenza dal porto di Burriana (Spagna). "Ogni vita umana è preziosa. E deve essere salvata e aiutata quando si trova in difficoltà. ResQ è nata per questo”
Ad Arino ci si prepara al campo dei ragazzi di prima e seconda superiore Dopo l’esperienza ad Assisi, nell’estate del 2019, la parrocchia di Arino ha continuato gli incontri on line per i ragazzi di prima e seconda superiore con l’obiettivo di rimanere vicini, anche da lontano, e ora finalmente c’è un’occasione per incontrarsi.