Secondo le credenze ebraiche, si poteva risorgere solo se sepolti sotto terra; ragion per cui, morire in mare ed essere trattenuto a fondo da una macina è la più alta condanna espressa da Gesù, insieme con l’"essere gettato nella Geènna": il burrone della discarica dei rifiuti di Gerusalemme, dove ardeva continuamente il fuoco. Se sei consapevole che il tuo cammino, così come le tue azioni, ricalcano questi atteggiamenti, affrettati a tagliarli in modo radicale dalla tua vita, per il tuo bene personale e per quello dei fratelli.
L’arcivescovo di Vilnius, Monsignor Gintaras Linas Grušas, Presidente della Conferenza Episcopale della Lituana è il nuovo Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE).
Proprio in questi giorni diventerà raggiungibile il sito dedicato al Sinodo diocesano della Chiesa di Padova. Digitando l’indirizzo web sinodo. diocesipadova.it si farà ingresso nello spazio virtuale dedicato al cammino condiviso di tutta la Diocesi, dove si troveranno tutte le informazioni e i materiali necessari per “stare al passo”.
La cappella che risale al Cinquecento conserva una preziosa opera d’arte che merita di essere più conosciuta. Durante l’estate, l’intervento di manutenzione urgente sul notevole dipinto, attribuito a Stefano dall’Arzere, ospitato nella cappella annessa alla parrocchiale di San Tommaso
Approvata anche al Senato la riforma del processo penale. Incentivi a riti alternativi; regime speciale per i reati più gravi, ecc...: ecco quanto previsto dal nuovo testo. Si tratta di una legge delega, che il Governo dovrà attuare con uno o più decreti legislativi
Aprire un social network cattolico. Ristabilire una relazione fra giornalisti ed editori. E poi mettere mano al rinnovamento del giornalismo, alla luce della prova inferta dalla pandemia e dalla pioggia di informazioni, non sempre corrette, sono alcuni dei temi discussi in apertura del XX Congresso nazionale dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi), che si è aperto ieri a Roma
È online www.semedivento.it, il sito dedicato al progetto per gli adolescenti promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), insieme all’Ufficio catechistico nazionale e all’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia. Don Falabretti: "la sfida è pensare nuovi percorsi che intreccino la catechesi, la pastorale giovanile, la famiglia"
Nel Parco dell’Associazione “Semi di Pace” viene inaugurata una barca, simbolo degli spostamenti via mare e di secoli di storia umana: va ad affiancare il vagone ferroviario del Memoriale della Shoah. Il presidente Bondi: “Un luogo per ricordare e meditare”. Aperto a visite delle scuole di ogni ordine e grado
Nel mezzo della discussione sulle modifiche al Reddito di Cittadinanza il titolare del dicastero del Lavoro e Politiche sociali, Andrea Orlando, punta in dito contro l’idea che essere poveri sia una colpa, stereotipo “che sta prendendo piede”: “Milioni di persone in difficoltà, nessuno va lasciato sul ciglio della strada”