Mese: Settembre 2021

107ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: le diocesi in cammino “Verso un ‘Noi’ sempre più grande”

In tutte le diocesi italiane, su iniziativa degli uffici Migrantes, sono previste celebrazioni eucaristiche presiedute dai vescovi e momenti di riflessione e testimonianze. Le celebrazioni ufficiali si svolgeranno quest’anno nelle Marche su iniziativa della Commissione Cei per le Migrazioni e della Fondazione Migrantes. Per la celebrazione eucaristica nazionale è stata scelta la Basilica Pontificia di Loreto. La celebrazione, in diretta su Rai Uno, sarà presieduta da mons. Pietro Coccia, presidente della Conferenza episcopale delle Marche. Ma tutta la regione Marche è stata interessata alla preparazione per questo importante appuntamento

Elezioni, Germania divisa al voto. Nothelle (giornalista): “Forti differenze tra est e ovest”

Il "motore d'Europa" è chiamato alle urne domenica 26 settembre. Esce di scena la cancelliera Merkel. Quale coalizione e quale leader guideranno il gigante economico? Rimangono sul tavolo alcuni interrogativi su differenze sociali, migrazioni e accoglienza, ruolo nel Paese nell'Ue e sulla scena internazionale. Sir ne parla con la docente di giornalismo televisivo alla Hochschule Magdeburg-Stendal nella Sassonia Anhalt

Invecchiare in salute, il valore delle rete sociali

Indagine Besta-Auser su 431 over50 residenti in Lombardia volontari o utenti di Auser: oltre il 60% degli intervistati riferisce di sentirsi in buona salute e le migliori autovalutazioni arrivano da chi presta servizio come volontario. "La salute in età avanzata non è casuale": pesano eredità genetica e l'ambiente fisico e sociale in cui la persona anziana vive