Nel censimento 2011 erano circa 125 mila le persone rilevate nei campi attrezzati, nelle baracche o in situazioni di fortuna, compresi 35 mila senza tetto. Nel 2014, un’indagine in 158 comuni avevano utilizzato i servizi di mensa e accoglienza notturna oltre 50 mila persone senza dimora in 2 mesi. Istat: "Per il Censimento 2021 previsto un importante cambio di paradigma metodologico"
Organizzato questa mattina a Roma dagli attivisti di Oxfam, Emergency e Amnesty International, membri della People's Vaccine Aliance. "Chiediamo soluzioni efficaci e immediate per salvare vite"
Intervista all’ambasciatore della Repubblica di Corea presso la Santa Sede, Kyu Ho Choo: “Dopo la guerra di Corea, si stima che dieci milioni di persone siano state separate dai membri della famiglia, senza possibilità di trovarsi o comunicare tra loro”. “La divisione è una tragedia straziante”. “Papa Francesco ha viaggiato in molte parti del mondo afflitte da conflitti e violenze ed è stato un importante messaggero di riconciliazione e pace. Una visita del Papa in Corea del Nord sarebbe una benedizione per la pace e la riconciliazione nella penisola coreana”
“È una legge espansiva, si agisce sia sulla domanda ma anche molto sull’offerta: tagliamo le tasse, stimoliamo gli investimenti, miglioriamo la spesa sociale”, ha affermato Mario Draghi spiegando in conferenza-stampa la “filosofia” della manovra. Secondo il presidente del Consiglio, di fronte “al problema del debito pubblico, a quello delle prestazioni sociali inadeguate e alle altre giuste modifiche del nostro sistema sociale che non abbiamo potuto fare negli anni passati”, l'unica risposta efficace è la crescita
Documento di Amref Health Africa, in vista del G20: garantire entro la fine dell'anno il 40% di vaccinazioni nei paesi a basso reddito. Ad oggi, molti paesi africani hanno ricevuto le dosi necessarie per vaccinare solo il 2% della popolazione
La cura del mondo mi riguarda? è l’interrogativo-tema della 20a Giornata del dialogo islamo-cristiano che Padova vive domenica 31 ottobre con l’omonimo incontro promosso dalla Pastorale dell’Ecumenismo e del Dialogo insieme alla Comunità islamica di Padova e provincia, a Japoo e al Movimento dei focolari.
Svelato il programma delle iniziative di cammino e degli eventi culturali e religiosi del prossimo mese in ricordo degli 800 anni dall’arrivo in Italia di sant’Antonio. Partenza da Sacile, tappe a Sarmede, Vittorio Veneto, Conegliano, Volpago del Montello, Asolo, Castello di Godego, Camposampiero, Padova Arcella, Padova Basilica del Santo
Ordinazioni diaconali Sabato 30 ottobre in Cattedrale, e in diretta Youtube e televisiva, il vescovo Claudio ordina sei seminaristi del Maggiore e un giuseppino del Murialdo. Don Dianin: «Diventano diaconi nell’anno che ci prepara al Sinodo diocesano»
Maglia nera per la Romania, 41,5%, seguita da Bulgaria, Spagna e Grecia. La Slovenia con il 12,1 per cento e la Repubblica Ceca con il 12,9 per cento hanno registrato i tassi più bassi