Non siamo soli, non è una questione scaramantica per cui ci affidiamo a qualche oggetto che mai deve mancare su di noi o nel nostro zaino, pena soccombere al malaugurio. Non siamo soli perché l’Altissimo ci ha donato la presenza dei suoi angeli, dei suoi messaggeri che impercettibilmente indicano, sorreggono ed accompagnano. Uno di loro è proprio il nostro, quello personale. Lo denominiamo, da tempo immemorabile, l’Angelo Custode
“La qualità dello sviluppo dei popoli e della Terra dipende soprattutto dai beni comuni. Per questo dobbiamo cercare nuove vie per rigenerare l’economia nell’epoca post-Covid-19 in modo che questa sia più giusta, sostenibile e solidale, cioè più comune”.
E’ l’iniziativa promossa da Acri e Assifero nella nona Giornata europea delle fondazioni. Un’opera d’arte corale, per testimoniare l’attività quotidiana delle Fondazioni, grazie alla ‘messa in rete’ delle organizzazioni. A realizzarli ragazzi, artisti, detenuti, persone disabili e migranti
La dichiarazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la Giornata internazionale delle persone anziane che ha come tema l'equità digitale. "Creare una sinergia tra le radici di un Paese e la sua crescita"
Boom di liste e concorrenti nelle grandi città. Per i municipi, a Roma si è presentato un candidato ogni 448 abitanti, a Milano uno ogni 387, a Torino uno ogni 241, a Napoli uno ogni 180. Il Censis, “si può dire che ogni elettore ha grandi probabilità di conoscere direttamente almeno un candidato: il candidato della porta accanto”
Monitoraggio del Garante nazionale da gennaio 2019 a giugno 2021 sulle operazioni di rimpatrio forzato: "Flessione a causa della pandemia". Il 61,2% operato tramite voli charter con scorta a bordo. Tra i principali paesi di destinazione Albania e Egitto. Le raccomandazioni