La storia di “Mario”, tetraplegico di Pesaro, e la volontà di porre fine alla sua vita rimettono al centro del dibattito italiano il tema del suicidio assistito
Un successo la quattro giorni romana che ha unificato due edizioni della rassegna nazionale di teatro in carcere “Destini Incrociati”. Il Ministero annuncia il rinnovo del Protocollo d’Intesa triennale
Scienza e agricoltura. Un convegno di Confagricoltura ha fatto il punto sul ruolo della scienza nell’attuale situazione di cambiamento climatico: varietà resistenti e innovazione sono le risposte
Sono soprattutto uomini (83,6%), residenti al nord e al centro, con un'età media di 35 anni. È la fotografia dell'utente che ha chiamato il Telefono verde Aids e Ist, dell'Istituto superiore di Sanità nel 2021. Per la Giornata mondiale di lotta contro l'Aids il Servizio sarà aperto dalle 10 alle 18
Domande e dubbi, ora che si parla di terza dose o richiamo “booster” . Ma da sempre i vaccini hanno bisogno di richiami affinché sia efficace per tutti. E quelli contro il Covid-19 hanno seguito tutto l’iter sperimentale. Alcuni esempi sono alla portata di tutti: il ciclo dell’antitetanica, da rinnovare ogni dieci anni, e la cura contro la poliomielite debellata in quasi tutto il mondo
Miglior formaggio di montagna italiano: è il premio che agli Italian cheese awards si è aggiudicato l’Asiago dop filiera pascolo Grün Alpe del caseificio Pennar. Un riconoscimento che conferma la qualità dei prodotti caseari dell’altopiano.
Giuseppe ha 56 anni, vive in Campania e ha un'invalidità al 100%, dovuta a problematiche fisiche e psichiche. Da quando è morto il padre, vive da solo e riceve solo quattro ore di assistenza domiciliare. Il suo appello. “Passo le giornate sul letto e sono depresso. Ho paura del futuro. Ho scritto a tanti, ma nessuno mi risponde”
Coldiretti. Il nuovo direttore dell’organizzazione regionale individua nel ricambio generazionale e nella tradizione opportunità per i giovani. Marina Montedoro, padovana, da due settimane è alla guida di Coldiretti Veneto al posto di Tino Arosio. La sua idea? Servono accordi di filiera e puntare di più sulle tipicità e sul turismo