La presidente del Csvnet, Chiara Tommasini, critica sull'emendamento al Dl fiscale, che impone alle associazioni dal 1 gennaio 2022 di essere assoggettate al regime Iva: "Fiducia che le forze politiche sapranno trovare una soluzione"
Nel 2020, in occasione della chiusura dell’anno Padova Capitale europea del volontariato, il Centro di servizio per ilvolontariato di Padova e Rovigo aveva lanciato il cofanetto “Va’Buono!”: un buono regalo che consentiva di fare odonare un’esperienza di cittadinanza attiva nel mondo del volontariato.
Un Natale speciale che tenga conto anche degli altri. È l’augurio, e il suggerimento, di Cristina Papini, blogger e influencer padovana, fondatrice e anima del sito gallinepadovane.it che nel 2021 ha festeggiato il suo decimo anniversario. Attraverso il blog e i canali social a esso collegati Papini parla di territorio padovano e veneto e di chi vi opera, ed è stata partner di molte iniziative di solidarietà. A lei chiediamo un suggerimento per un regalo solidale natalizio.
Il presidente degli assistenti sociali commenta "lo sfoltimento da 6000 a 600 emendamenti": "Ci auguriamo non abbia travolto quelli che riguardano i servizi sociali, sociosanitari e la non autosufficienza"
Dalla storia dei servizi educativi agli aspetti organizzativi: presentato il documento che delinea una prospettiva nazionale per i servizi educativi per l'infanzia. Il ministro Bianchi: “Manifesto di una scuola nuova”
La vicenda del 26enne tunisino deceduto in un letto di contenzione del San Camillo dopo essere stato trasferito dal Cpr di Ponte Galeria. Il Garante del Lazio Anastasia: “Responsabilità vanno indagate”. Il deputato tunisino Karbai: “Familiari chiedono verità e giustizia, ai ragazzi tunisini viene sempre negata protezione”
"Confido che la Sua nomina a primo cittadino di Roma coincida con un chiaro impegno della Sua amministrazione verso i diritti delle migliaia di persone di minore età, nate nella nostra...
Più di 400 rappresentanti del non profit per la manifestazione del 5 dicembre. L'esperienza di chi dedica tempo e competenze alla comunità. Tomassini (Csvnet): "Chiediamo coerenza tra predicato e praticato”. La Regina (Caritas): "Non sia ammortizzatore sociale". Pallucchi (Forum): "Non penalizzare chi aiuta a ridurre le distanze". Bergamo nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato
L’annuncio arriva dalla ministra Dadone. Nei giorni scorsi sottoscritto insieme al ministero della transizione ecologica il primo programma quadro per avviare la sperimentazione. Il 15 dicembre la seconda Giornata nazionale del Servizio civile universale