Dal 1 gennaio al 15 novembre sono 4.489 le persone straniere transitate dai centri, 2.231 quelle rimpatriate. Oltre la metà proviene dalla Tunisia, il 16,62% è stato dimesso perché non identificato allo scadere del termineL'analisi del Garante Palma
Antonianum. Sono ripartite le proposte del centro e si affiancano a quelle delle 15 realtà che vi fanno riferimento. Dal 3 al 5 dicembre sono in programma gli esercizi spirituali
Adesione. Ha un sapore di ripartenza, quest’anno, il tempo in cui ai soci viene chiesto di dire il proprio “sì” alla proposta associativa. Ce ne parlano tre presidenti parrocchiali
L'attesa della Chiesa cipriota nelle parole del patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa: "Una Chiesa viva e multiculturale che attende conforto e incoraggiamento da Papa Francesco per continuare ad essere un laboratorio di dialogo e ospedale da campo per i più bisognosi come i migranti in fuga guerre e povertà"
Papa Francesco è atterrato a Larnaca, per la prima tappa del su9o 35° viaggio apostolico internazionale, che da oggi al 6 dicembre lo porterà a Cipro e in Grecia.
“È stata la mando di Dio” di Paolo Sorrentino, sguardo esistenziale dell’autore nella Napoli anni ’80. L’opera, che rappresenta l’Italia agli Oscar 2022, è nelle sale da fine novembre e si prepara a sbarcare su Netflix dal 15 dicembre. Ancora, dalla Festa del Cinema di Roma-Alice nella Città è nei cinema dal 2 dicembre “Caro Evan Hansen” di Stephen Chbosky, dramma educational sulle fragilità adolescenziali con lampi di musical
Su Tv2000 va in onda “Canonico”, la prima serie tv originale realizzata per l’emittente della Cei, in onda dal 14 dicembre alle 19.30, dal lunedì al venerdì. Una fiction di 20 puntate da 20 minuti con protagonista don Michele, un parroco interpretato da Michele La Ginestra, conduttore ed attore televisivo e teatrale, tra i volti più amati dal grande pubblico. Regia di Peppe Toia.