In base allo stato di sviluppo del medicinale richiesto si attiverà l'inserimento nella legge 648/96, o l'avvio di uno studio clinico, o di un programma di uso terapeutico in accordo con la ditta produttrice
Mancano pochi giorni allo spettacolo in cui andranno in scena al Teatro Ponchielli di Cremona 50 adolescenti. Fanno parte del progetto “Non uno di meno – La scuola senza cattedra” contro l'abbandono scolastico. “Un grande risultato. Hanno dimostrato a loro stessi e agli adulti che ce la possono fare”
Confine Polonia-Bielorussia: il dittatore bielorusso Lukashenko ha costruito "a tavolino" una nuova rotta migratoria dal Medio Oriente verso l’Ue, con voli verso Minsk, promettendo un passaggio agevole verso Polonia e poi Germania. L’obiettivo non è istituire un corridoio umanitario ma lucrare sulla pelle dei migranti. Per conoscere meglio quanto sta accadendo in Bielorussia, Federico Rossi, operatore della Neos Kosmos Aps, ha intervistato il giornalista, esperto di questioni bielorusse, Philippe Schockweiler
Progetto nato grazie alla collaborazione con Fish e Fand. A presentare la Card il ministro per la Disabilità, Erika Stefani, i presidenti di Inps, Pasquale Tridico e dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Stefano Imperatori. Stefani: semplificazione importante per chi soffre di più la burocrazia
La delegazione di cinque deputati europei seguita da una ventina di giornalisti internazionali non è stata autorizzata ad accedere all'area di confine tra Polonia e Bielorussia
In base allo stato di sviluppo del medicinale richiesto si attiverà l'inserimento nella legge 648/96, o l'avvio di uno studio clinico, o di un programma di uso terapeutico in accordo con la ditta produttrice
Papa Francesco ha concluso l'udienza di oggi, dedicata alla figura di San Giuseppe "uomo giusto" e promesso sposo di Maria, annunciando ai fedeli il viaggio che compirà a Cipro e in Grecia a partire da domani. Ai fidanzati: "Testimoniare un amore che abbia il coraggio di passare dalle logiche dell’innamoramento a quelle dell’amore maturo"
Si intitola “Dall’inclusione all’appartenenza” l’iniziativa promossa dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità nella Giornata internazionale loro dedicata, che ricorre il 3 dicembre.
PNRR, presentati i primi bandi per il settore Istruzione: 5,2 miliardi per asili, scuole nuove, mense, palestre, manutenzione straordinaria. Futura, la scuola per l’Italia di domani, questo il nome scelto per il PNRR Istruzione, a sottolineare l’importanza strategica di queste risorse per la costruzione di una nuova scuola. Obiettivi: ridurre il divario fra Nord e Sud nei servizi educativi, innovare la scuola, sotto il profilo delle infrastrutture e della didattica e garantire maggior accesso ad asili nido e scuole dell'infanzia.