Sale la preoccupazione per l’allarme sanitario legato alla peste suina, malattia spesso letale per i maiali, dopo alcuni casi già accertati in Liguria e Piemonte, nei territori in cui è marcata la presenza di animali selvatici che possono trasmetterla, in primo luogo i cinghiali, che in Veneto sono stimati ormai in centomila.
Veneto Agricoltura ha compiuto cent’anni, la sua storia inizia nel primo dopoguerra con l’Istituto di ricostruzione e rinascita agraria. Appena pubblicato un volume di Elisabetta Novello
Un tavolo urgente sulla peste suina: lo chiede a gran voce alla Regione Veneto la Cia di Padova, alla luce della definizione da parte della Commissione Europea, nei giorni scorsi, di diverse aree in Italia.
Don Giuseppe Brun nasce a San Giovanni del Dosso (Mantova) il 14 settembre 1932, da genitori sfollati, ma vive poi a Montagnana con i genitori e le sorelle.
Costi energeticiRischiano di mettere in ginocchio molti comparti, tra i settori più a rischio c’è in particolare quello del florovivaismo. Il rincaro di gas ed elettricità proprio nel periodo più freddo dell’anno mette in crisi anche le produzioni agricole e le serre e aumenta i costi per le imprese e per i consumatori finali
Coldiretti. È partito a gennaio il primo corso della Scuola di pesca di Impresa Verde Padova, intitolata alla memoria del biologo dell’ateneo patavino Matteo Griggio. Tirocini a valle Millecampi