“Come nessuno può dire: ‘Gesù è Signore’, se non sotto l’azione dello Spirito Santo, così nessun cristiano potrà dare testimonianza piena e genuina di Cristo Signore senza l’ispirazione e l’aiuto dello Spirito”.
L'8 gennaio la comunità cattolica iraniana-afgana di Vienna celebrerà l'Epifania. Una festa molto sentita tra questi fedeli, tutti rifugiati convertiti alla fede cristiana dopo aver vissuto l’esperienza di accoglienza gratuita e disinteressata con le comunità cristiane del paese di arrivo, l'Austria e di transito, la Grecia, durante la rotta balcanica. Secondo la tradizione biblica i Re Magi provenivano dall’Oriente
Il caso paradossale di due fratelli, entrambi reporter, che si sono rivolti a un giudice perché a rischio. Zorzella (Asgi): “Per sfuggire ai Talebani sono entrati in Pakistan irregolarmente. Ora vivono rintanati col timore di essere scoperti e rimpatriati. L'ordine del giudice è chiaro, non capiamo ostilità ministero”
Stamani nella catechesi, all’udienza generale, il Pontefice ha incentrato la sua riflessione sul tema: “San Giuseppe, il padre putativo di Gesù”. Al termine, la sua preghiera per "tanti bambini che non hanno famiglia e desiderano un papà e una mamma" e "i coniugi che non riescono ad avere figli"
Promosso dalla Pontificia opera della santa infanzia (Posi), il tradizionale appuntamento del 6 gennaio ha l’obiettivo di aiutare bambini e adolescenti a vivere la solidarietà con i coetanei dei cinque continenti. Lo slogan di quest'anno è “Sii il sogno di Dio”. Due esempi da Perù e Papua Nuova Guinea. Don Bersano: "giovani testimoni e profeti in virtù del Battesimo"
E’ coinvolto anche il Veneto nel sequestro di beni per un valore di 1,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore calabrese operante nel settore degli appalti a cui la Direzione Investigativa Antimafia (Dia) ha dato esecuzione il 5 gennaio 2022 su decreto di sequestro emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna.
Religione cattolica a scuola, Cei: “Materia che favorisce il confronto tra persone ed esperienze diverse”. Ecco il Messaggio della Presidenza della Conferenza episcopale italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2022-23.
«Niente Re Magi, ma solo doni veri e personali». E’ questa l’idea moderna in un contesto tradizionale, che i giovani della parrocchia di Cervarese S.Croce, autori del magnifico presepe alpino che hanno realizzato, hanno voluto proporre per il giorno dell’Epifania.