«Niente Re Magi, ma solo doni veri e personali». E’ questa l’idea moderna in un contesto tradizionale, che i giovani della parrocchia di Cervarese S.Croce, autori del magnifico presepe alpino che hanno realizzato, hanno voluto proporre per il giorno dell’Epifania.
Religione cattolica a scuola, Cei: “Materia che favorisce il confronto tra persone ed esperienze diverse”. Ecco il Messaggio della Presidenza della Conferenza episcopale italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2022-23.
E’ coinvolto anche il Veneto nel sequestro di beni per un valore di 1,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore calabrese operante nel settore degli appalti a cui la Direzione Investigativa Antimafia (Dia) ha dato esecuzione il 5 gennaio 2022 su decreto di sequestro emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna.
Promosso dalla Pontificia opera della santa infanzia (Posi), il tradizionale appuntamento del 6 gennaio ha l’obiettivo di aiutare bambini e adolescenti a vivere la solidarietà con i coetanei dei cinque continenti. Lo slogan di quest'anno è “Sii il sogno di Dio”. Due esempi da Perù e Papua Nuova Guinea. Don Bersano: "giovani testimoni e profeti in virtù del Battesimo"
“Tutti auspichiamo di tornare in classe entro il 10 gennaio perché i ragazzi hanno bisogno di normalità, ma al primo posto va messo il loro benessere, il loro stare bene. Io sono a favore del vaccino, e l’ho sempre sostenuto, ma per il benessere dei minori si deve evitare qualsiasi discriminazioni tra chi è vaccinato e chi no. Non è giusto che bambini e ragazzi, che hanno già pagato un prezzo altissimo alla pandemia, si trovino a pagare anche le conseguenze di una decisione assunta dai loro genitori e di cui non hanno alcuna responsabilità”.
“Le nostre scuole associate hanno seguito tutti i protocolli previsti dalla normativa vigente per la sicurezza e sono pronte a ripartire. Molti istituti stanno facendo la sanificazione di tutti locali per riaccogliere i bambini per la data prevista cioè per il 10 gennaio”.
“Il vostro servizio accanto ai malati, svolto con amore e competenza, trascende i limiti della professione per diventare una missione. Le vostre mani che toccano la carne sofferente di Cristo possono essere segno delle mani misericordiose del Padre. Siate consapevoli della grande dignità della vostra professione, come pure della responsabilità che essa comporta”.