Sergio Mattarella ha giurato come presidente il 3 febbraio 2015 e quindi l'avviso di convocazione doveva vedere la luce ed essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale proprio il 4 gennaio 2021. Il comunicato di Montecitorio informa inoltre che la convocazione è stata decisa “sentito il presidente del Senato della Repubblica”. Peraltro nel Parlamento in seduta comune si applica il regolamento della Camera e il dominus è il presidente di questo ramo, bilanciando in un certo senso il ruolo di supplente del Capo dello Stato che tocca, secondo l'art. 86 della Costituzione, al presidente dei senatori
Non serve molto per dare un senso nuovo al tempo e ai luoghi di tutti i giorni. Basta anteporre il bene comune, il bene di tutti, per far fiorire la vita. Riuscire a fare memoria di quanto si vive per sedimentarlo cercando di trovare una prospettiva alle vicende e alle esistenze che incrociamo ogni giorno
Nei primi due giorni del nuovo anno già 2 suicidi, un tentato suicidio e un’evasione. Di Giacomo (Spp): “La pandemia ha avuto e continua ad avere ripercussioni ancora più gravi nelle carceri”. De Fazio (Uilpa Pp): “Pressoché ogni giorno, nelle discariche sociali rubricate sotto il nome di carceri succede qualcosa di grave. Il Governo intervenga!”
A liceo scientifico “Sabin” di Bologna i docenti hanno introdotto la Caa e la Lis. Il liceo artistico “Enzo Rossi” di Roma ha puntato sui laboratori e sul teatro integrato. Ecco le buone prassi che sostengono gli alunni con disabilità
Le preoccupazioni dell’associazione espresse dal presidente nazionale, Gianpietro Briola, che sottolinea le priorità per una tutela etica della donazione e del settore trasfusionale. “Guardiamo con preoccupazione a quanto previsto dal disegno di legge sulla concorrenza”
Un progetto di sostegno economico, lavorativo, abitativo, relazionale rivolto a persone migranti e senza dimora sul territorio veneziano. Già 55 le persone inserite negli appartamenti, oltre 200 quelle accompagnate nel proprio percorso verso l’autonomia
In scena, dal 4 al 9 gennaio al teatro bolognese di via Indipendenza, una compagnia di ragazzi dell’area penale esterna, fatta eccezione per un ragazzo dell’Ipm cittadino, il protagonista dello spettacolo, che ha ottenuto il permesso di partecipare a due mesi di prove fuori dalla struttura