Catherine Russel (Unicef): “Colpi di armi pesanti lungo la linea di contatto hanno già danneggiato infrastrutture idriche di base e scolastiche. Se i combattimenti non si fermeranno, decine di migliaia di famiglie potrebbero essere costrette a sfollare”. Save the Children: “Negli ultimi giorni almeno 100 mila persone, tra cui circa 40 mila bambini, sono state costrette ad abbandonare le proprie case nell'Ucraina orientale”
Oltre 2 milioni i malati in Italia, 300 milioni nel mondo. Lunedì 28 febbraio la XV Giornata mondiale, un'occasione per reclamare attenzione. Le priorità sono "la diagnosi precoce e l'uniformità di accesso alle cure"
I dati del progetto ImmiDem. Circa 2.000 stranieri sottoposti a valutazione neuropsicologica. I servizi per le demenze sono ancora poco preparati alla diversità linguistica e culturale
A causa dell’aggravarsi della situazione nell’Ucraina orientale, la Caritas locale sta mobilitando tutte le forze e le risorse disponibili per prepararsi a portare aiuti umanitari alla popolazione.
Sono quasi 170 milioni i lavoratori in Ue: malattie professionali e infortuni costano all'economia dell'Unione il 3,3 % del Pil, 476 miliardi di euro all'anno. Mondo del lavoro in evoluzione: è solo attraverso il dialogo con le parti interessate, compresi enti locali e regionali, che l'obiettivo "zero vittime" potrà essere raggiunto
Per capire il Metaverso molto aiuta essere nativi digitali. Quelli che non lo sono e che, per esempio, fanno fatica già a comprendere il valore/il successo dei Social è meglio che si preparino ad un impegno supplementare.
Riunione della plenaria del Comitato economico e sociale europeo (Cese) oggi e domani a Bruxelles. Una delle opinioni approvate riguarda “l'impatto del Covid-19 sui diritti fondamentali e lo Stato di diritto in tutta l'Ue e il futuro della democrazia”. Per discuterne, era presente ai lavori la vicepresidente della Commissione europea Věra Jourovà
"La guerra è una follia che colpisce i civili e le popolazioni inermi". Con queste parole la Rete italiana pace e disarmo e le sue organizzazione condannano l'operazione militare iniziata da questa notte in Ucraina
L’accordo, della durata di 3 anni, prevede la realizzazione di iniziative congiunte sul fronte della comunicazione e della formazione sulle malattie rare, l’organizzazione di incontri e convegni a tema, la presa incarico delle istanze provenienti da pazienti e associazioni